Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nel momento del dolore, non bisogna mai dimenticare la lezione di Pasquale: lottare fino all’ultimo”

“Nel momento del dolore, non bisogna mai dimenticare la lezione di Pasquale: lottare fino all’ultimo”

Il pensiero di Don Paolo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Agosto 2019
in Cronaca
“Nel momento del dolore, non bisogna mai dimenticare la lezione di Pasquale: lottare fino all’ultimo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pasquale aveva 32 anni e lavorava a Verona come ingegnere informatico. Un uomo giovane, allegro, come tanti che hanno manciate di sogni in tasca, ma a cui a novembre scorso venne diagnosticato un angiosarcoma.
Un cancro aggressivo, inoperabile, che colpisce proprio il cuore, la parte più pura di noi.
Pasquale, nonostante la lotta, la vicinanza della famiglia, non ce l’ha fatta. Condividiamo il pensiero di don Paolo, stringendoci al dolore dei parenti tutti.

“Siamo qui vicini a Pasquale per esprimere il nostro saluto, costernati e increduli di fronte a quanto è accaduto. La sua morte a seguito di un lungo percorso di sofferenza è un lutto che causa uno sconfinato dolore. In un momento, come questo, è difficile pronunciare parole che possano scendere nel cuore e lenire la sofferenza. I sentimenti e le emozioni sono più forti di ogni tipo di ragionamento e di riflessione. Forse solo il silenzio, le lacrime e lo sconforto sono gli atteggiamenti più consoni per sopportare il peso della morte di questo giovane che si stava aprendo alla vita.

Nella disperazione di questo momento come possiamo sostenere il peso di questo tristissimo avvenimento? La morte di un familiare è sempre un passaggio destabilizzante e devastante. Vanno in frantumi il futuro, i sogni, i progetti. Muore una parte della vostra vita. Il morire lascia sgomenti, vuoti, privi di parole. Il mondo sembra crollare addosso. Viene quasi la voglia di negare la realtà. Ogni genitore si aspetta che i figli sopravvivano alla propria morte. Sopravvivere, invece, alla morte dei figli è quasi morire con loro. Forse è morire un po’ più lentamente, ma certo non meno dolorosamente.

Per questo, cari genitori e familiari di Pasquale, vi sono vicino e sono partecipe del vostro dolore. Ho conosciuto Pasquale nel mio servizio religioso nell’ospedale di Verona, ho trascorso tanti momenti con lui; anche se mi ha detto subito di non essere credente in Dio, ne ho sempre apprezzato la sua onestà razionale, il suo essere in ricerca, la sua ironia nel criticare la Chiesa e i preti nel dover essere più credibili, la sua accoglienza simpatica nell’andare al bar insieme o nel vivere un pranzetto nella sua piccola casa a Verona dove raccontava la sua passione lavorativa, le sue amicizie e progetti per il futuro.

Sempre insieme a Anna che tanto l’ha aiutato e seguito con generosità e pazienza nelle varie fasi della malattia. Per usare solo alcune parole diciamo che Pasquale ci lascia un ricordo, un compito e una speranza. Ci lascia il ricordo di un giovane che con impegno aveva costruito il suo futuro attraverso tanti studi e che sono stati spezzati dalla terribile malattia che l’ha colpito ; ha lottato con tutte le sue forze, fino all’ultimo non ha perso la speranza di guarire. Non bisogna dimenticare questo suo combattimento, perché la vita è una lotta continua, non è un cammino tranquillo, comodo, ma attraverso queste lotte siamo chiamati al coraggio, alla verità di noi stessi.

Questo è il compito che ci lascia Pasquale; non mollare di fronte alle difficoltà, alle fatiche della vita, essere onesti con noi stessi per essere onesti e sinceri con il prossimo che incontriamo; non è facile, ma è la strada che bisogna percorrere per vivere bene l’esistenza giorno dopo giorno, mese dopo mese , anno dopo anno, per sentirsi in pace con la coscienza, convinti di aver fatto tutto il possibile. Infine Pasquale ci dona la speranza che la sua vita, anche se stroncata dal male incurabile, non è stata vana ; il bene, i valori che lui ha vissuto resteranno per sempre nei cuori di chi l’ha amato, saranno luce e forza per il cammino di chi l’ha aiutato e sostenuto fino all’ultimo respiro. Ora Pasquale riposa in pace ; non finisce tutto con la morte fisica. Muore il corpo, non l’anima. La morte crea un distacco, ma non preclude la possibilità di continuare a rapportarci ancora con coloro che non sono più tra noi. L’affetto e la memoria sono le vie più sicure per comunicare con i nostri fratelli defunti. La fede in Cristo risorto ci conferma che «le anime dei giusti sono nelle mani di Dio. Agli occhi umani sembra che muoiono; la loro fine è ritenuta una sciagura, la loro dipartita da noi una rovina, ma essi sono nella pace e nella luce eterna».

Grazie Pasquale per tutto ciò che ci hai insegnato, la tua testimonianza ci guiderà ai veri valori della vita“.

Don Paolo

Articolo Precedente

“Gli astrusi ragionamenti di Dio” secondo il medico poeta Alberto Tarantini

Prossimo Articolo

Dalla Dalmazia a Bitonto alla scoperta delle influenze tra le due sponde dell’Adriatico

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dalla Dalmazia a Bitonto alla scoperta delle influenze tra le due sponde dell’Adriatico

Dalla Dalmazia a Bitonto alla scoperta delle influenze tra le due sponde dell'Adriatico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3