Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

The Butterfly Effect

La Redazione by La Redazione
4 Luglio 2025
in L'opificio del Diavolo
La Teoria del Caos
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Che cos’è “La Teoria del Caos”, prima di addentrarmi in una sua semplice spiegazione ritengo doveroso offrirvi la sua rigorosa definizione. L’idea che sta alla base della Teoria del Caos è che “PICCOLE variazioni nelle condizioni iniziali producono GRANDI variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema” e ciò lega a doppio filo o sarebbe meglio dire crea una dipendenza sensibile tra il risultato finale e le condizioni iniziali che l’hanno prodotto.

Cosa evinciamo da questa affermazione? Per prima cosa che sistemi o eventi fisicamente distanti tra loro, in realtà siano strettamente intercomunicanti.

Ma muoviamoci per piccoli passi, per illustrare i passaggi e i conseguenti progressi che hanno portato alla formulazione di questo enunciato della matematica moderna.

Prima degli anni sessanta il termine “caos” assumeva il significato di disordine senza forma, la scienza aveva un’impostazione esclusivamente deterministica e la determinatezza delle leggi della fisica imponevano che per un problema formalizzato da equazioni se ne ricavasse un’unica soluzione. Questo approccio scientifico, che aggirava una maggiore complessità dei sistemi naturali oggetto di studio, nonostante fosse una semplificazione ha permesso di realizzare strumenti moderni quale la radio, la televisione, i radar, i telefoni cellulari, i satelliti per le comunicazioni, le fibre artificiali e non ultimi i computer.

Questa impostazione per così dire classica, fu però presto contraddetta dal meteorologo Edward Lorenz che nel 1963 si era riproposto di creare un modello matematico che regolasse l’andamento dei fenomeni atmosferici. Risolvendo le equazioni da lui impostate al computer, scoprì che la soluzione oscillava in una maniera del tutto irregolare per l’appunto aveva un andamento casuale e la cosa che lo sbalordì maggiormente era che reimpostando le condizioni iniziali in modo sensibilmente diverso il risultato ottenuto differisse totalmente dalla prima soluzione prodotta e così si arrivò all’estrosa formulazione dell’ “Effetto farfalla” e cioè che “il battito di una farfalla possa generare, dopo un mese, un uragano dalla parte opposta del globo.”

Se i miei lettori consultassero la pregiatissima enciclopedia multimediale  Wikipedia, di cui mi fregio di essere un piccolo finanziatore offrendo un modesto contributo mensile, leggerebbero questa definizione “La teoria del caos è lo studio, attraverso modelli propri della fisica matematica, dei sistemi dinamici che esibiscono una sensibilità esponenziale rispetto alle condizioni iniziali”.

Questa definizione sintetizza per l’appunto quanto detto prima e cioè che variando seppur di poco le condizioni iniziali assistiamo ad un risultato finale completamente diverso e ciò vale ad esempio per lo studio degli ecosistemi naturali.

Faccio un’umile osservazione su quanto stiamo assistendo in questi ultimi anni e cioè ad una contagiosa crescita di teatri di guerra nel mondo.

Ora come molti sanno esiste una macabra definizione che dice che “L’Economia sia la madre di tutte le guerre ”. Si stima che il debito pubblico mondiale abbia superato i 300.000 miliardi di dollari e visto che l’Economia reagisce a stimoli e sollecitazioni come un soggetto vigile e reattivo, alla luce di quanto detto sino a questo momento, non è possibile che i politologi mondiali stiano cercando una spiegazione a questi eventi luttuosi nella direzione sbagliata?

Auspico che chi mi legge mi dia una risposta….

(Rubrica a cura di Raffaele Verna – foto dal web)

Articolo Precedente

Da oggi online l’Almanacco del giorno

Prossimo Articolo

I consiglieri Damascelli, Rossiello e Toscano: “Salvato il 118 medicalizzato a Bitonto. La nostra denuncia ha indotto l’ASL a fare marcia indietro”

Related Posts

Rennes-le-Chateau
L'opificio del Diavolo

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
La disfatta di Teutoburgo
L'opificio del Diavolo

La disfatta di Teutoburgo

27 Giugno 2025
Nostradamus: La forza della profezia
L'opificio del Diavolo

Nostradamus: La forza della profezia

20 Giugno 2025
Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

13 Giugno 2025
Castel del Monte
L'opificio del Diavolo

Castel del Monte

6 Giugno 2025
La sezione aurea
L'opificio del Diavolo

La sezione aurea

31 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I consiglieri Damascelli, Rossiello e Toscano: “Salvato il 118 medicalizzato a Bitonto. La nostra denuncia ha indotto l’ASL a fare marcia indietro”

I consiglieri Damascelli, Rossiello e Toscano: "Salvato il 118 medicalizzato a Bitonto. La nostra denuncia ha indotto l'ASL a fare marcia indietro"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3