Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una Nazionale da incubo

Una Nazionale da incubo

La mediocrità della Nazionale è lo specchio della società attuale, in cui sembra di respirare un’atmosfera generale di mediocrità diffusa

La Redazione by La Redazione
11 Giugno 2025
in Il punto di svista, Primo Piano
Una Nazionale da incubo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il weekend scorso è stato un disastro dal punto di vista sportivo, vista la pessima performance della Nazionale di calcio che, presa a pallonate dalla Norvegia in casa loro, vede ormai lo spettro dell’ennesima mancata partecipazione diretta (sarebbe la terza) ai prossimi mondiali di calcio. La sconfitta immeritata di Sinner non ha contribuito a sollevare gli animi dei 60 milioni di calciofili italioti, memori dello sconforto provato negli ultimi tornei mondiali disputati senza il nostro tricolore e senza riecheggiare le note dell’inno di Mameli.

Molto probabilmente, vista la situazione di classifica del nostro girone che ci relega al secondo posto, ci giocheremo l’accesso indiretto al torneo mondiale attraverso l’ennesimo spareggio secco, da dentro o fuori, con altra nazionale. Ma lo psicodramma collettivo, già ai livelli di guardia, si è arricchito dell’ulteriore episodio del licenziamento del Commissario Spalletti da tecnico della Nazionale e della ricerca di un nuovo allenatore: impresa non facile, specie se avviata da un giorno all’altro, senza una programmazione per tempo di un profilo idoneo. Peraltro, la prima opzione, Claudio Ranieri, ha già comunicato la sua indisponibilità all’incarico, opponendo un netto rifiuto che segue di qualche giorno quello di Acerbi che, reduce dai fasti e dalle fatiche della Champion, si è rifiutato di partire alla volta della Norvegia, si è sfilato, non sentendosi considerato.

Il rifiuto della maglia azzurra viene sempre vissuto come un oltraggio, non è un obbligo ma si manifesta come una diserzione: è tutto già successo, ma adesso succede con sempre più frequenza, anche negli altri sport. Lo stesso Julio Velasco, c.t. del volley, ha riferito del rifiuto della convocazione ricevuto da 4 giocatrici, commentando testuale “per me la porta è chiusa. Un no è sempre un no e la Nazionale è speciale, non è un club”.

L’ampollosa retorica di chi giura che giocare in nazionale è il sogno di qualsiasi giocatore, non vale più. Tra l’altro, Spalletti nei giorni precedenti la gara ha dovuto anche registrare l’ingresso nel pianeta calcio di un costume diffuso a livello aziendale, il tentativo di alcuni campioni di marcar visita, tant’è che agli organi di stampa, rilasciava la seguente dichiarazione: “Non è possibile che su 25 giocatori, ci siano 18 con problemini e dolorini”.

Forse la mediocrità della Nazionale è lo specchio della società attuale, al giorno d’oggi sembra di respirare un’atmosfera generale di una mediocrità diffusa. Cosa è la mediocrità, se non l’inettitudine, la mancanza di aspirazioni, il non riuscire ad avere per se stesso, per la propria comunità, per il proprio paese una visione, una prospettiva a lungo termine.

Resistere per uscire dalla mediocrità non è certo semplice. Ma forse vale la pena di tentare. Siamo chiamati ad essere testimoni dell’inquietudine, non siamo destinati a naufragare sugli scogli della mediocrità. Con questo spirito forse il nuovo coach della Nazionale di calcio dovrà ridare entusiasmo all’ambiente, motivare giocatori viziati e strapagati che nelle ultime apparizioni giochicchiavano, senza dare l’impressione di sudare la classica maglietta.

L’attaccamento ai colori, l’inno cantato a squarciagola, il mettere da parte qualche acciacco fisico non invalidante, di tutto questo la piazza italiana è affamata, di tornare a quella Nazionale del 1982, che diede una scossa all’intero Paese.

(foto dal web )

Articolo Precedente

La polizia arresta 4 persone: erano pronti ad assalto

Prossimo Articolo

Nella Cattedrale di Bari sono stati ordinati tre nuovi diaconi: il bitontino Francesco Murgolo, Carmine Biscione, Francesco Epifani

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Nella Cattedrale di Bari sono stati ordinati tre nuovi diaconi: il bitontino Francesco Murgolo, Carmine Biscione, Francesco Epifani

Nella Cattedrale di Bari sono stati ordinati tre nuovi diaconi: il bitontino Francesco Murgolo, Carmine Biscione, Francesco Epifani

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3