Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitontino/a dell’anno” 2/12. Cekka, cuore rap con “Rhapsody” porta la musica nel carcere minorile

“Bitontino/a dell’anno” 2/12. Cekka, cuore rap con “Rhapsody” porta la musica nel carcere minorile

La giovane rapper ha raccolto l'eredità del suo compagno Walino

Viviana Minervini by Viviana Minervini
3 Luglio 2025
in Cultura e Spettacolo, Il bitontino dell'anno, Primo Piano
“Bitontino/a dell’anno” 2/12. Cekka, cuore rap con “Rhapsody” porta la musica nel carcere minorile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Bitontino/a dell’anno”, seconda edizione. La formula è sempre la stessa, raccontare le storie dei concittadini che si sono distinti nel corso degli anni secondo i criteri che comprendono: attività benefiche e di volontariato, iniziative a favore del prossimo, tesi di laurea che valorizzano il patrimonio storico-artistico della città, e progetti rivolti alla comunità. Invitiamo tutti i cittadini a segnalare figure meritevoli, contribuendo così a rendere la nostra città ancora più vivace e attiva. Uno al mese, fino al prossimo maggio 2026.

 

Francesca Ricciardi, in arte Cekka, ha varcato il portone del carcere minorile “Fornelli” di Bari. Lo ha fatto con rispetto, coraggio e una storia nel cuore. Quella di chi ha raccolto un’eredità affettiva e artistica per portarla dentro uno dei luoghi più duri, ma anche più bisognosi di bellezza.

Bitontina, rapper con una lunga storia musicale, Cekka è la prima donna ad aver guidato un laboratorio di musica rap in un penitenziario minorile. Ma il progetto non è nato con lei. Lo aveva scritto anni fa Nicola Antonacci, conosciuto nel mondo del rap come Walino, suo compagno di vita, artista affermato, scomparso prematuramente nel luglio 2023.

Quando è arrivato il via libera per la realizzazione del progetto, a firmarlo è stata la cooperativa barese Il Nuovo Fantarca, diretta da Rosa Ferro, da anni attiva nelle carceri con laboratori di teatro, cinema e musica. «Quando ho avuto l’ok dal Garante regionale – racconta Ferro – ho chiamato la mamma di Nicola. E lei mi ha detto: “Non ti preoccupare, ci penserà Francesca”».

Così è nato “Rhapsody – Musica rap in carcere”, un anno di lavoro dentro le mura del Fornelli. Undici i brani scritti dai giovani detenuti, su type beats originali, registrati con il supporto di Claudio La Piana (Kifkiffen), Marco De Santis (Redshot) e Amedeo Lori (Fatgun).

«Mi hanno accolta come una sorella maggiore», racconta Cekka. «Alcuni avevano appena 14 anni. Mi hanno raccontato le loro storie, la confusione che si portano dentro. E abbiamo provato a metterla in musica. Ci sono testi sull’amore, le stelle viste da dietro un vetro, ma anche su reati, droga, errori. Alcuni brani sono stati pure un po’ celebrativi – sorride – ma fa parte del percorso».

Non si è trattato solo di un laboratorio. Per Cekka è stata una forma di restituzione: un modo per portare dentro quelle mura la visione e l’anima di Walino, e trasformarla in qualcosa di vivo, che potesse toccare altre vite.

«Non si entra in carcere con l’idea di salvare qualcuno. Ma forse si può far nascere un dubbio, una speranza, un’alternativa. In uno dei ragazzi ho visto qualcosa di speciale. Ha detto che vuole continuare, fare video, vivere di musica. È davvero bravo. Chissà… magari potrà davvero cambiare strada».

A Bitonto, che ha cresciuto Cekka e le ha dato le prime parole da scrivere e da cantare, ora resta anche il segno di un percorso che ha portato lontano. In un carcere, tra voci giovani e vite sospese, si è compiuta una piccola rivoluzione: il rap come possibilità di cambiamento.

Articolo Precedente

Forza Italia: “TARI, la verità oltre la propaganda: famiglie illuse, imprese penalizzate, cittadini virtuosi ignorati”

Prossimo Articolo

“Nessun depotenziamento del 118. A Bitonto, resterà l’ambulanza medicalizzata”

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Nessun depotenziamento del 118. A Bitonto, resterà l’ambulanza medicalizzata”

"Nessun depotenziamento del 118. A Bitonto, resterà l'ambulanza medicalizzata"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3