Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Del piacere di leggere…

Del piacere di leggere…

Domenico Sicolo by Domenico Sicolo
5 Luglio 2013
in Il Paese dei Ragazzi, Rubriche
Del piacere di leggere…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’arrivo delle vacanze estive rappresenta per i ragazzi
la meta tanto agognata, una vera e propria oasi in mezzo al deserto… e, tuttavia,
ogni anno, ad accompagnarle arrivano puntuali anche i tanto temuti “compiti
delle vacanze”…

Raramente anticipati (così… tanto per non perdere il
ritmo!), molto più spesso relegati agli ultimi giorni, in una forsennata corsa contro
il tempo, perchè tutto sia ultimato prima di tornare sui banchi, “i compiti
delle vacanze” rappresentano davvero uno spauracchio per i ragazzi, così come
per i genitori!

Sempre più frequentemente, tuttavia, registriamo
un’inversione di tendenza da parte degli  insegnanti, che, ai quaderni di esercizi,
preferiscono suggerire letture estive, lasciando agli alunni la possibilità di
godere ugualmente del relax e del riposo, in compagnia di un buon libro.

Numerosi sono gli insegnanti che, al termine dell’anno
scolastico, consegnano un elenco di consigli di lettura tra cui scegliere.

Le proposte sono tra le più varie. Non mancano,
inossidabili, i classici della letteratura, ma, accanto a loro, anche i titoli e gli autori contemporanei si stanno ritagliando
uno spazio di tutto rispetto, facendosi conoscere da nuove schiere di giovani
lettori.

Tra gli educatori, poi, c’è chi opera una scelta
differente, lasciando loro la piena libertà di girovagare in libreria e di
scovare autonomamente la storia che più li attrae.

E’ un piacere osservare piccoli lettori aggirarsi tra
gli scaffali, alla ricerca della trama capace di spalancare le porte al mondo dell’immaginario,
di varcare la soglia al di là della quale perdersi in un altrove fantastico e
avvincente…

La scelta del libro per l’estate diventa, così, anche un
momento da condividere in famiglia.

Il meccanismo virtuoso scatta quando sono i genitori ad
accompagnare i propri figli in libreria, rendendola un’occasione di confronto e
di dialogo.

Questo è possibile quando gli adulti non si lasciano
tentare dall’imporre il proprio punto di vista, ma intraprendono insieme ai
ragazzi un viaggio alla scoperta dei generi letterari preferiti, di interessi e
curiosità personali.

In fondo è proprio questo il ruolo dell’educatore, di
colui che contribuisce alla progressiva conoscenza sé, e che, nell’ascolto
delle preferenze e nell’osservazione delle scelte (anche in fatto di libri!),
porta alla luce e fortifica interessi e predisposizioni del ragazzo,
costruendone la personalità, unica e irripetibile.

Ecco allora che la lettura, da mero dovere scolastico,
diventa piacere e godimento, affiancando i giochi, il sole e il mare, nei
giorni di vacanza.

Ecco che la storia, che varchi i confini del reale,
raccontando di eroi e imprese avventurose, o che parli ai ragazzi del loro
mondo, sviscerandone le dinamiche della crescita, in un gioco di rimandi alle
proprie esperienze, diventa parte di noi, del qui ed ora del nostro quotidiano,
e, se anche lo volessimo, non riusciremmo più a farne a meno!

Gianna Lomangino

Consigli
di lettura per giovani lettori in vacanza
!

 –         Mistral,A.
Nanetti – Giunti

–         Lunamoonda, B.Tognolini –
Salani

–         Io sono il cielo che nevica azzurro,
G. Quarenghi – Topipittori

–         L’ultima stella a destra della luna, S.
De Mari – Salani

–         Sette Robinson su un’isola matta, B.
Pitzorno – Mondadori

–         Il bambino che guarda l’isola, G.
Quarzo – Salani

–         Il giro del mondo in 80 giorni,
J.Verne – DeAgostini

–         Il giardino segreto,
F. H.Burnett – Giunti

Tags: ragazzi, hamelin, dabitonto, bitonto, rubriche,
Articolo Precedente

Questa sera, “Festa in largo Teatro” torna ad animare le strade del borgo antico

Prossimo Articolo

Una lettrice scrive al sindaco: “Troppe cadute a causa delle chianche sconnesse”

Related Posts

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

19 Luglio 2025
Basi militari segrete, Ufo e informatori
L'opificio del Diavolo

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
Cucina con Angela il Plumcake al limone
Cucina con Angela

Cucina con Angela il Plumcake al limone

18 Luglio 2025
I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

16 Luglio 2025
Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
Rennes-le-Chateau
L'opificio del Diavolo

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Una lettrice scrive al sindaco: “Troppe cadute a causa delle chianche sconnesse”

Una lettrice scrive al sindaco: "Troppe cadute a causa delle chianche sconnesse"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3