Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cucina con Angela, dolce passione

Cucina con Angela, dolce passione

Prima ricetta di questa nuova rubrica la cheescake al pistacchio

La Redazione by La Redazione
4 Luglio 2025
in Cucina con Angela
Cucina con Angela, dolce passione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di gustosi dolci, ma sarà anche un modo per ritrovarsi e condividere pensieri, storie di vita (la mia), dove ognuno può riconoscersi e magari sentirsi meno solo.

Ringrazio l’editore Alessandro Intini e il direttore Mario Sicolo per avermi accolta in questo spazio che cercherò di rendere piacevole e interessante.

Da quando ho cominciato l’esperienza come food blogger ho sempre associato il preparare dolci allo scrivere; inevitabilmente un dolce mi porta sempre a vivere emozioni che vanno ben al di là del semplice impastare e mescolare. Avendo vissuto sempre vicino alle mie nonne, vere e proprie leggende della cucina per me, ho respirato sin da piccola profumi e tradizioni, ho avuto la fortuna di vedere con i miei occhi quali fossero i passaggi e i segreti per la riuscita di un dolce come la torta di mele di nonna Porzia, ad esempio, o le cartellate di nonna Lina. Piccoli, semplici passaggi che venivano eseguiti come se fosse la cosa più naturale di questo mondo, il tutto eseguito con un senso di serenità che si diffondeva tutt’attorno. Tutto questo ha lasciato un’impronta indelebile dentro di me.

Proprio questo senso di pace è quello che provo quando mi immergo nei miei dolci e nei ricordi che affiorano quando impasto la frolla o monto i tuorli con lo zucchero. Quest’ultimo passaggio era la mia ricompensa per aver aiutato in cucina. Pronta con il cucchiaio per “ripulire” la ciotola dove era stato preparato l’impasto del ciambellone.

Come in tutti i miei inizi, lo faccio in punta di piedi, aprendo gradatamente la mia vita e i miei ricordi a voi e mettendo a vostra disposizione quello che negli anni ho imparato. Un po’ come i gusci dei pistacchi, elementi principali della prima ricetta, sono quasi sempre semiaperti, come a far intravedere quanto di buono nascondono. Sono li che aspettano fiduciosi di essere “scoperti” con la consapevolezza che, chi andrà oltre il guscio, sarà conquistato dalla loro bontà.

Come spero che questa rubrica vi conquisti e che ogni volta siate spinti a “sbucciarla” per vedere cosa di buono potrà offrirvi.

(Rubrica a cura di Angela Masciale)

 

CHEESECAKE  AL PISTACCHIO

Ingredienti per una tortiera da 22cm:

Biscotti tipo Digestive 200g

Burro 120 g

Gelatina in fogli 12g

Panna fresca 250g

Mascarpone 250g

Formaggio spalmabile 200g

Crema al pistacchio 250g + una piccola quantità per la decorazione

Granella di pistacchio 150g

 

In un mixer sbriciolate e poi tritate i biscotti. In seguito sciogliete il burro e versatelo nella ciotola dove intato avrete versato i bisotti. Amalgamate fino a quando il burro si sarà tutto assorbito.
Dopo aver foderato un tegame a cerniera con carta forno, distribuite sulla base i biscotti. Mettete il tutto a rassodare in frigo per 20 minuti.
Mettete in acqua fresca i fogli di gelatina, che resteranno a mollo per dieci minuti. Intanto montate la panna, aggiungete ad essa il mascarpone e infine il formaggio spalmabile, mescolando ogni volta con la frusta ad ogni passaggio.
Versate la crema sulla base di biscotti che intanto si sarà compattata. Rimettete in frigo e lasciate rassodare la cheesecake per 2/3 ore.
Potete decorare la vostra cheesecake rivestendo tutta la parete con granella di pistacchi. Mentre in superficie, con la crema al pistacchio rimanente, formate un cerchio di palline. Aiutandovi con uno stecchino, trascinate le palline di crema esattamente dal centro. Continuate seguendo la forma circolare dei puntini di crema.

 

 

 

Tags: cheescakecucinadolcidolciestivipistacchio
Articolo Precedente

Sicolo (CIA): “No ai carri armati a spese dell’agricoltura. I nostri fermino la Von Der Leyen”

Prossimo Articolo

Ass. Naz. Combattenti e Reduci di Bitonto, ci scrivono i soci: “Noi, sfrattati e senza sede”

Related Posts

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Cucina con Angela

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Ass. Naz. Combattenti e Reduci di Bitonto, ci scrivono i soci: “Noi, sfrattati e senza sede”

Ass. Naz. Combattenti e Reduci di Bitonto, ci scrivono i soci: "Noi, sfrattati e senza sede"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3