Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aspettando Il Lucca Comics

Aspettando Il Lucca Comics

Domenico Sicolo by Domenico Sicolo
22 Giugno 2013
in Il Paese dei Ragazzi, Rubriche
Aspettando Il Lucca Comics
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Estate, tempo di esami, di relax, di resoconti ma anche
di preparativi.

E c’è chi, in barba ad una stagione di sabbia e sole
alle porte, già corre con lo sguardo sul calendario di ottobre, per la prossima
edizione del Lucca Comics and Games.

Si parla, naturalmente, del popolo Otaku, gli irriducibili amanti (o fanatici) dei fumetti.

Archiviata la movimentata edizione del Napoli Comicon, quest’anno a metà tra
fiera del fumetto e concerto del primo Maggio (manifestazione che ha senz’altro
il merito di costituire il punto di riferimento più importante al sud Italia
per gli appassionati del settore), cresce l’attesa per l’evento principe, il
maggiore a livello nazionale nonché uno tra i più importanti in assoluto al
mondo.

Le cifre parlano chiaro, come sempre, e ci dicono che
il festival toscano è a tutti gli effetti un fiore all’occhiello per il Paese,
dal punto di vista artistico, culturale e organizzativo.

Collocata a Lucca dal 1966 con il nome di “Salone Internazionale dei Comics”, dopo
una precedente edizione svoltasi a Bordighera (IM), la manifestazione si evolve
con alterne fortune fino ad assumere ufficialmente nel 1993 il nome di “Lucca Comics”; da allora la sua
importanza cresce di anno in anno, in qualità e quantità, e la fiera si impone
sul panorama internazionale come una tra le più prestigiose a livello
planetario.

L’edizione del 2012 conferma il Lucca Comics & Games come la terza fiera più importante al
mondo in quanto ad affluenza con 180 .000 biglietti staccati, dopo il Comiket , il peculiare  Comic-Marketdi Tokyo che si attesta sulle 500.000 presenze, ed il Festival di
Angouleme, in Francia (Festival nato e sviluppato proprio sul modello
italiano), che conta più di 200.000 visitatori, superiore persino alla storica Comic-Con di San Diego-California
(130.000 presenze).

Un evento straordinario, di ampio respiro, ed
un’occasione imperdibile per quanti vogliano trascorrere quattro giorni di
full-immersion tra le mostre-mercato, i convegni, gli incontri con autori e
disegnatori internazionali, le esposizioni di tavole originali, i laboratori, le proiezioni in
anteprima, i concerti  a tema. Il tutto,
come se non bastasse, immerso nella sognante cornice di una città rinascimentale già di per sé meravigliosa. Ed
arricchito, tanto per non farsi mancare nulla, dalla vivace e variopinta
moltitudine di cosplayers, gli
appassionati di Costume-Play – vera e
propria mania esplosa negli ultimi anni- che amano travestirsi da personaggi
dei fumetti e dei cartoni animati, e che affollano i vicoli del centro storico
rendendo l’esperienza del Lucca Comicsdel tutto unica.

Non hanno tutti i torti, allora, i tantissimi che già
da aprile hanno iniziato a programmare la trasferta autunnale di quest’anno;
forti anche dell’esperienza, forse, di chi sa che chi prima arriva meglio
alloggia.

Ma soprattutto, senza dubbio, impazienti di gettarsi a
capofitto, almeno una volta all’anno, in un mondo in cui la fantasia prende
corpo, l’immaginazione si può toccare con mano, ed un piccolo borgo della
toscana è il centro dell’universo. Di qualsiasi universo.

Tags: fumetti, manga, lucca comics, lucca games, riminicomics, napoli comicon, Fiera fumetto, angouleme, bande dessinee, san diego comic con
Articolo Precedente

Celebrazioni a tutto tondo per l’Amministrazione Abbaticchio. Arriva il periodico “Comune informa”

Prossimo Articolo

GINNASTICA – Spettacolare esibizione in Piazza XXVI Maggio

Related Posts

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

18 Giugno 2025
La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025
Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

13 Giugno 2025
Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio
Conversazioni Digitali

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025
Roseto Valfortore, Puglia che ti accoglie
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Roseto Valfortore, Puglia che ti accoglie

12 Giugno 2025
Una Nazionale da incubo
Il punto di svista

Una Nazionale da incubo

11 Giugno 2025
Prossimo Articolo
GINNASTICA – Spettacolare esibizione in Piazza XXVI Maggio

GINNASTICA - Spettacolare esibizione in Piazza XXVI Maggio

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3