Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum. Monsignor Satriano invita al voto

Referendum. Monsignor Satriano invita al voto

"Come pastore, sento il bisogno di invitarvi a non restare indifferenti"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Maggio 2025
in Politica
Satriano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email


«Ogni consultazione popolare è un appuntamento importante per la nostra democrazia. Anche il prossimo referendum dell’8 e 9 giugno, è un’occasione che ci chiama a riflettere sul presente e sul futuro del nostro Paese. Siamo invitati a esercitare, con libertà e responsabilità, la nostra coscienza civica. Come pastore, sento il bisogno di invitarvi a non restare indifferenti».

Inizia così la lunga lettera di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo della diocesi di Bari-Bitonto, con cui invita i cittadini al voto referendario, invitando a consultare il sito dell’arcidiocesi per una rapida guida al voto (qui il link suggerito dall’arcivescovo)

«In un tempo segnato da sfiducia e distacco dalla politica, cresce il numero di chi sceglie forme di disinteresse al bene comune – sottolinea Satriano –. Anche l’astenersi dall’andare a votare, se come scelta non nasce da un discernimento profondo, rischia di diventare una forma di rinuncia che va a rinforzare un’inqualificabile indifferenza alla cosa pubblica. Il referendum, pur abrogativo e non propositivo, è uno strumento prezioso di democrazia diretta, questa volta ci interpella su temi quali la cittadinanza per gli stranieri immigrati già integrati nella nostra società, la dignità del lavoro, la giustizia sociale, argomenti che ci toccano da vicino, in un territorio come il nostro che conosce la fatica di un lavoro sempre più precario (nella sola provincia di Bari, oltre il 90% dei contratti attivati sono precari, a tempo determinato o atipici) e un alto numero di infortuni sul lavoro (nei primi tre mesi dell’anno, oltre 2500 persone hanno subito infortuni, dofici dei quali mortali). Nel valutare ogni cosa ci viene in aiuto la Dottrina Sociale Cristiana che sempre invita ad affrontare i problemi con criteri etici, sapendo aprirsi alle nuove sfide del vivere comune, con uno sguardo attento al Vangelo e al valore della persona. Partecipare con impegno alla vita pubblica è una forma di carità, un modo concreto per amare la nostra comunità. È importante esprimere le proprie valutazioni, sapendole esercitare con consapevolezza nelle forme previste».


Tags: diocesi di bari-bitontomonsignorpartecipazionereferendumsatrianovoto
Articolo Precedente

Premiati i 600 studenti “novelli ciceroni” della undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025

Prossimo Articolo

Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino

Related Posts

bari pride
Comunicato Stampa

Partito Democratico: “L’amministrazione comunale sostenga il Bari Pride 2025”

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Fotovoltaico
Comunicato Stampa

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

16 Giugno 2025
Forza Italia: “Il Galà dell’Olio strappato da Bari a Bitonto: fallimento politico dell’amministrazione Ricci”
Politica

Lo scippo del Galà dell’Olio, Liberi: “Chi governa Bitonto vuol piacere ai vertici regionali più che rispondere alle esigenze dei cittadini”

16 Giugno 2025
Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
domenico pinto
Comunicato Stampa

Prestigioso incarico nazionale per il presidente del consiglio comunale Domenico Pinto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino

Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3