Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum. Anche monsignor Savino invita al voto

Referendum. Anche monsignor Savino invita al voto

"Votare è un atto di resistenza civile alla logica della rassegnazione, un gesto di cura per la democrazia"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Giugno 2025
in Politica
referendum
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo della diocesi di Bari – Bitonto, anche monsignor Francesco Savino, si esprime sul referendum dell’8 e del 9 giugno.

«I referendum sono la nostra possibilità per dire come la pensiamo e attivare processi di cambiamento. Ritengo che il referendum abbia un valore civico enorme, non solo per il contenuto specifico dei quesiti, ma per il fatto stesso che chiama i cittadini a esercitare un potere sovrano. Non votare, a mio avviso, significa rinunciare a un’occasione di riappropriazione del proprio ruolo» sono le parole del vescovo di Cassano allo Ionio e vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, rilasciate in un’intervista a Famiglia Cristiana: «Il voto dice il nostro impegno a non lasciare che gli altri decidano per noi. Ma è necessario innanzitutto approfondire. Non votare per tifoserie, ma perché si è pensato, si è discusso, si è valutato. In questo modo il referendum diventa un laboratorio di intelligenza collettiva. Se pensiamo che il modo migliore per fare una legge sia evitare che venga discussa abbiamo smarrito il senso della democrazia deliberativa. Il politologo Giovanni Sartori diceva che la democrazia vive se c’è partecipazione informata, altrimenti si svuota di senso».

Per il religioso bitontino si tratta di temi importanti: «Mi piace guardare al referendum come a una scuola di partecipazione e di cittadinanza. Per questo parlare di astensione mi sembra un paradosso».

Savino non entra nel merito e non esprime indicazioni di voto. Il suo obiettivo è solamente la sensibilizzazione al voto, in un’era in cui l’astensionismo avanza tragicamente sempre più: «Penso che il referendum sia non solo un diritto, ma un atto di resistenza civile alla logica della rassegnazione, un gesto di cura per la democrazia. Un affare che riguarda tutti».

«Prima di votare, occorre riflettere e documentarsi – conclude -. Qui non si toccano questioni dogmatiche, che investono la nostra professione di fede, ma sono quesiti importanti per il nostro essere cittadini. Si tratta della dignità del lavoro, della sicurezza sul lavoro, dei nostri fratelli migranti».

Tags: arcivesconoCassano allo Ioniodon cicciofrancesco savinomonsignorreferendum
Articolo Precedente

Stefano Lorusso, sindaco di Torino: “Mio padre visse in un campo profughi di Bitonto”

Prossimo Articolo

Controlli straordinari a Bitonto, otto ordini di allontanamento

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
domenico pinto
Comunicato Stampa

Prestigioso incarico nazionale per il presidente del consiglio comunale Domenico Pinto

12 Giugno 2025
Rocco Mangini Palestina
Politica

Mozione sulla Palestina. Perchè è importante l’approvazione in consiglio?

12 Giugno 2025
ospedale
Cronaca

Ex ospedale. Fratelli d’Italia: “Scoppia il caldo ma i climatizzatori sono guasti”

11 Giugno 2025
congresso
Politica

Rinviato ancora il congresso del Partito Democratico

7 Giugno 2025
referendum
Politica

Referendum. Domenico Ficco, Cgil: “Il quorum si può raggiungere”

6 Giugno 2025
Prossimo Articolo
controlli

Controlli straordinari a Bitonto, otto ordini di allontanamento

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3