Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mozione contro il consumo di suolo agricolo: la proposta di Strada in Comune, Sinistra Italiana e Psi

Mozione contro il consumo di suolo agricolo: la proposta di Strada in Comune, Sinistra Italiana e Psi

L’obiettivo è chiedere all’Amministrazione comunale di impegnarsi a utilizzare ogni strumento possibile per tutelare il territorio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Giugno 2025
in Politica
Mozione contro il consumo di suolo agricolo: la proposta di Strada in Comune, Sinistra Italiana e Psi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una proposta di mozione/atto di indirizzo per limitare il consumo di suolo agricolo e naturale è stata protocollata nei giorni scorsi dalle forze politiche di Strada in Comune, Sinistra Italiana e Partito Socialista Italiano. L’obiettivo: chiedere all’Amministrazione comunale di impegnarsi a utilizzare ogni strumento possibile per tutelare il territorio da un’espansione non regolata di impianti da fonti rinnovabili, come fotovoltaico ed eolico.

Ad annunciarlo è il consigliere comunale Rino Mangini (Strada in Comune), che, impossibilitato a partecipare alla seduta del 20 giugno per motivi di lavoro, ha reso pubblico l’intervento che aveva predisposto per l’Aula.

«Il documento è frutto di un percorso politico di riflessione e condivisione sui temi ambientali», spiega Mangini. «Sarà messo a disposizione di tutti i consiglieri comunali e potrà essere oggetto di integrazioni, anche a seguito di incontri e discussioni. Auspichiamo una piena partecipazione e confidiamo di poter discutere e approvare la mozione alla prima occasione utile».

Il consigliere chiede un cambio di passo netto, in vista dell’imminente Piano Urbanistico Generale: «Abbiamo una grande opportunità per riscrivere il futuro di questa città. Cambiare le regole, anche a rischio di demolire la visione di sviluppo perseguita negli ultimi 50 anni».

Nel documento si solleva la questione del crescente numero di richieste per la realizzazione di impianti su suolo agricolo. «Al sindaco e alla Giunta – scrive Mangini – chiediamo se sia stato fatto tutto il possibile per tutelare il territorio, se siano state applicate alla lettera le norme del Piano Regolatore ASI e se si potevano alzare barricate istituzionali a difesa del paesaggio».

Per Mangini, non si tratta solo di dire “no” a tutto, ma di aprire una riflessione ampia, strategica e condivisa. «Serve un vero e proprio sinodo laico tra politica e cittadinanza. Bitonto non può vivere solo di ruralità e olivicoltura, ma non possiamo nemmeno ignorare l’impatto reale che queste scelte avranno per i prossimi decenni».

Infine, una citazione che suona come monito per l’intera classe politica: «Se apriamo una lite tra il presente e il passato, rischiamo di perdere il futuro».

Una frase di Churchill, certo. Ma, a giudicare dal clima tesissimo di ieri in Aula – che Mangini, con amara ironia, definisce da “guerra civile” – sembra più una fotografia dell’attualità.

Articolo Precedente

Acquathlon: campioni d’Italia

Prossimo Articolo

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

Related Posts

Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social
Politica

Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social

12 Luglio 2025
Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”
Comunicato Stampa

Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”

10 Luglio 2025
Ufficio postale in via Magenta. I consiglieri di Fratelli d’Italia interrogano il sindaco
Comunicato Stampa

Ufficio postale in via Magenta. I consiglieri di Fratelli d’Italia interrogano il sindaco

8 Luglio 2025
I consiglieri Damascelli, Rossiello e Toscano: “Salvato il 118 medicalizzato a Bitonto. La nostra denuncia ha indotto l’ASL a fare marcia indietro”
Cronaca

I consiglieri Damascelli, Rossiello e Toscano: “Salvato il 118 medicalizzato a Bitonto. La nostra denuncia ha indotto l’ASL a fare marcia indietro”

4 Luglio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

Impianti fotovoltaici ed eolici a Bitonto. Natilla richiede l’accesso agli atti

3 Luglio 2025
TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
Politica

Forza Italia: “TARI, la verità oltre la propaganda: famiglie illuse, imprese penalizzate, cittadini virtuosi ignorati”

3 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3