Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco non risponde alle interrogazioni consiliari e Intini chiede l’intervento del Prefetto

Il sindaco non risponde alle interrogazioni consiliari e Intini chiede l’intervento del Prefetto

Nella missiva ad Antonio Nunziante si parla di "violazioni di legge e di regolamento del sindaco di Bitonto"

La Redazione by La Redazione
29 Gennaio 2014
in Politica
Il sindaco non risponde alle interrogazioni consiliari e Intini chiede l’intervento del Prefetto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un intervento deciso del Prefetto di Bari.
Lo chiede il consigliere Paolo Intini, che qualche giorno fa ha scritto una missiva ad Antonio Nunziante «sulle violazioni di legge e di regolamento del sindaco di Bitonto» in merito alla mancanza di risposta alle interrogazioni consiliari.

L’ex candidato sindaco lamenta, infatti, che molte sue richieste scritte indirizzate al primo cittadino non sono state considerate finendo così nei cassetti degli uffici comunali.

Sono 7 le interrogazioni “contestate”: quella del 17 aprile 2013, avente per oggetto le lampade votive; del 21 aprile, argomento zona Pip; del 25 settembre, in materia di Centro commerciale naturale (Ccn); del 1°ottobre, tema Inpa; del 4 ottobre, cimitero; 19 ottobre, argomento sedute commissioni consiliari; 31 dicembre, loculi cimiteriali. Alle quali si devono aggiungere «ulteriori interrogazioni presentate in questo mese e alle quali si spera che l’Amministrazione possa rispondere», scrive Intini nella missiva al Prefetto. Nella quale «chiede di intervenire invitando gli organi istituzionali comunali ai quali il sottoscritto ha presentato le interrogazioni, ad ottemperare, nei tempi e nelle modalità previste dall’Art. 6 comma 2 del regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale e dall’Art. 43 comma 2 e 3 del TUEL, a quanto previsto dalla norma in merito ai diritti dei consiglieri comunali e agli obblighi del sindaco, assessori, segreteria generale e dirigenti». Che sarebbe, tra gli altri, quello di rispondere entro 30 giorni alle interrogazioni consiliari.

L’ex assessore al Bilancio chiede poi a Nunziante «quali strumenti rimangono a chi, come il sottoscritto, per adempiere al suo ruolo di Consigliere comunale, interroga senza ricevere risposta». Infine lo sfogo: «Se continuerà a mancare il rispetto dei regolamenti, ci si domanda se abbia ancora un senso, per il sottoscritto, continuare ad esercitare il proprio mandato elettivo».

In realtà, la pratica delle interrogazioni senza risposta sembra essere piuttosto comune tra i banchi dell’amministrazione, ed è stata oggetto di “rimprovero” da parte di Christian Farella (Gruppo Misto), Gaetano De Palma (Partito democratico) e Domenico Damascelli (Popolo della libertà) nell’ultima assise comunale. 

Tags: abbaticchiobitontocomuneintini
Articolo Precedente

Fondi ecotassa 2012: il Comune chiede alla Regione estensione aree pubbliche da risanare

Prossimo Articolo

“Arbeit macht frei”, “il lavoro rende liberi”. Ed era schiavitù che portava alla morte. E oggi?

Related Posts

domenico pinto
Comunicato Stampa

Prestigioso incarico nazionale per il presidente del consiglio comunale Domenico Pinto

12 Giugno 2025
Rocco Mangini Palestina
Politica

Mozione sulla Palestina. Perchè è importante l’approvazione in consiglio?

12 Giugno 2025
ospedale
Cronaca

Ex ospedale. Fratelli d’Italia: “Scoppia il caldo ma i climatizzatori sono guasti”

11 Giugno 2025
congresso
Politica

Rinviato ancora il congresso del Partito Democratico

7 Giugno 2025
referendum
Politica

Referendum. Domenico Ficco, Cgil: “Il quorum si può raggiungere”

6 Giugno 2025
Liberi: “Bilancio amministrativo del governo cittadino: tre anni di nulla”
Comunicato Stampa

Liberi: “Bilancio amministrativo del governo cittadino: tre anni di nulla”

6 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Arbeit macht frei”, “il lavoro rende liberi”. Ed era schiavitù che portava alla morte. E oggi?

"Arbeit macht frei", "il lavoro rende liberi". Ed era schiavitù che portava alla morte. E oggi?

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3