Da Forza Italia Bitonto – Palombaio – Mariotto, riceviamo e pubblichiamo.
“La grande continuità amministrativa targata Abbaticchio‑Ricci‑PD e le loro liste satelliti continua a diffondere messaggi trionfalistici sulla presunta riduzione della TARI. Ma i numeri, come sempre, raccontano un’altra verità.
La spesa complessiva per la TARI quest’anno tocca i 13,8 milioni di euro. La riduzione della quota a carico delle famiglie dal 65% al 64% genera un risparmio complessivo di appena 138 mila euro, che, suddiviso tra le circa 23.000 famiglie del territorio, equivale a soli 6 euro all’anno per nucleo familiare.
Una cifra simbolica, utile solo per fare propaganda, non certo per alleggerire davvero il peso fiscale sulle famiglie.
Nel frattempo, il costo reale della TARI si sposta sulle attività produttive: commercianti, artigiani e imprese subiranno aumenti fino al 10%, proprio in un momento in cui il nostro tessuto economico avrebbe bisogno di sostegno e attenzione.
Tutto questo accade dopo 5 anni di aumenti continui, in un contesto in cui i cittadini hanno dimostrato straordinario impegno nella raccolta differenziata, raggiungendo percentuali elevate grazie al senso civico, alla responsabilità e alla partecipazione attiva.
Forza Italia Bitonto, Palombaio e Mariotto esprime il massimo riconoscimento e ringraziamento ai cittadini, veri protagonisti di un percorso virtuoso che, purtroppo, non trova riscontro in una politica capace di restituire benefici concreti.
«Non possiamo accettare che gli sforzi della popolazione vengano premiati solo con slogan e proclami – dichiarano i rappresentanti di Forza Italia – I cittadini meritano risultati reali e misurabili, non 6 euro all’anno e aumenti sulle spalle di chi produce e crea lavoro».
Il nostro partito continuerà a vigilare e a informare con trasparenza, denunciando ogni tentativo di mistificazione e chiedendo con forza:
1. Una vera riduzione dei costi per le famiglie
2. Una vera riduzione dei costi per le imprese e attività produttive che sono già massacrate da una elevata pressione fiscale
3. Il giusto riconoscimento ai cittadini che, con il loro impegno nella raccolta differenziata, migliorano il decoro e l’ambiente del nostro territorio.
P.S. Ricordiamo a tutta la cittadinanza che, dai confronti effettuati, le tariffe TARI applicate dal Comune di Bitonto risultano tra le più elevate non solo della Città Metropolitana di Bari, ma dell’intera regione Puglia e tra le più alte d’Italia. Una situazione insostenibile che richiede trasparenza, serietà e scelte politiche radicalmente diverse.
Basta con le operazioni di facciata. Bitonto, Palombaio e Mariotto meritano una politica che rispetti i cittadini, sostenga le imprese e premi chi si comporta in modo virtuoso”.