Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 24 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Criminalità, il governo non abbassi l’attenzione sulla Puglia. E sulla nostra città

Criminalità, il governo non abbassi l’attenzione sulla Puglia. E sulla nostra città

La richiesta arriva dal Consiglio regionale, che ha approvato un documento sulla sicurezza

La Redazione by La Redazione
26 Marzo 2014
in Politica
Criminalità, il governo non abbassi l’attenzione sulla Puglia. E sulla nostra città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Palagiano. Monte Sant’Angelo. Prima ancora Gravina, Foggia e Molfetta. Senza dimenticare le sparatorie di giovedì e sabato nella nostra città. E quelle di Conversano.

Dal foggiano al tarantino, insomma, è allarme sicurezza nella nostra Regione (come dimostrano gli uomini inviati dal ministro dell’Interno Angelino Alfano a Taranto) e anche da via Capruzzi hanno deciso di dare un segnale. 

Il Consiglio regionale di ieri, infatti, ha dato il via libera a un ordine del giorno che «si pronuncia contro ogni forma di criminalità, rinnova la vicinanza alle comunità locali colpite da fatti di sangue e sollecita un fronte comune per la giustizia e la civile convivenza», si legge nel documento in questione. 

«Che ha voluto raccogliere la preoccupazione dei cittadini per la recrudescenza di eventi criminali che ha investito la Puglia – ha affermato il presidente dell’assise regionale Onofrio Introna –. Il rispetto delle leggi deve distinguere una regione moderna come la Puglia e la sicurezza delle attività economiche e la serenità delle famiglie sono fattori di sviluppo sociale ed economico davvero imprescindibili».

L’ordine del giorno approvato all’unanimità impegna Roma nello scegliere misure di contenimento dei costi e di razionalizzazione dei servizi sul territorio senza operare tagli orizzontali e quindi senza mettere a rischio la capacità di contrasto ai fenomeni criminosi. 

Chiaro riferimento, dunque, alla riorganizzazione del sistema delle forze dell’ordine che sta tenendo banco negli ultimi giorni.

Il documento dell’assemblea, infine, impegna la giunta regionale «a sostenere in ogni sede istituzionale il rispetto delle esigenze della comunità pugliese, che sollecita standard elevati di sicurezza, vigilanza e controllo».

Tags: angelino alfanobitontoconversanoesecuzionefoggiagravinamarzoministromolfettamonte sant'angelopalagianoregione pugliasparatoria
Articolo Precedente

Le “Invasioni rurali” del GAL Fior d’Olivi sbarcano a Bitonto: doppio appuntamento oggi e domani

Prossimo Articolo

“Pierino e il lupo”, la magia d’una favola raccontata dagli strumenti musicali

Related Posts

PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”
Cronaca

PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”

23 Giugno 2025
Sinistra Italiana-AVS Bitonto: “Assurdo il silenzio della maggioranza nel sacrificio degli Ulivi”
Comunicato Stampa

Sinistra Italiana-AVS Bitonto: “Assurdo il silenzio della maggioranza nel sacrificio degli Ulivi”

22 Giugno 2025
Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Cronaca

Forza Italia Bitonto: “L’amministrazione Ricci nel caos: il Pd abbandona il confronto sul fotovoltaico. Una maggioranza incapace mette a rischio il territorio”

22 Giugno 2025
Bozza automatica
Politica

Fotovoltaico. Mariani (ASI): “Suoli non agricoli. Il problema è politico, va cambiata la destinazione”

21 Giugno 2025
Fotovoltaico a Bitonto. Associazioni intervengono: “Transizione ecologica, ma ‘no’ a devastare il territorio”
Politica

Fotovoltaico a Bitonto. Associazioni intervengono: “Transizione ecologica, ma ‘no’ a devastare il territorio”

21 Giugno 2025
Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Politica

Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca

21 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Pierino e il lupo”, la magia d’una favola raccontata dagli strumenti musicali

“Pierino e il lupo”, la magia d'una favola raccontata dagli strumenti musicali

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore
Lo sguardo di Maia

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore

by Antonella Mezzina
23 Giugno 2025

Ero solo una bambina quando mia nonna, la sera del 23 giugno, prima di andare a dormire, infilava tre fave...

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3