Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

Il videogioco educativo che guida i più piccoli nel mondo della sicurezza e della prevenzione

Michele Cotugno by Michele Cotugno
8 Giugno 2025
in Cronaca, Cultura e Spettacolo, Notizie dall'Area Metropolitana
Scacciarischi 2024-2025
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è concluso mercoledì 4 giugno, al teatro Kismet di Bari, con la premiazione dei vincitori dell’edizione 2024/2025, il progetto: “Gli ScacciaRischi: le Olimpiadi della prevenzione”.

Un progetto che promuove la cultura della prevenzione, partendo dal mondo della scuola, luogo ideale in cui radicare i concetti di salute e sicurezza. Si è concluso con la premiazione dei “Campioni Olimpici della prevenzione 2025”.

Il progetto, promosso dall’Inail Puglia e dall’Assessorato alla Promozione della Salute della Regione Puglia, in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale e ideato dai game designer baresi di AgeOfGames, si è arricchito di anno in anno di contenuti sempre nuovi e al passo con le sfide che l’attualità impone. In particolare, quest’anno grazie al nuovo partenariato con l’Aci, è stato possibile avviare un focus sui pericoli della strada. Focus nato dalla consapevolezza della tragica crescita nella nostra Regione di infortuni stradali – anche mortali – occorsi sia in occasione di lavoro che sul tragitto casa lavoro, un trend negativo da attenzionare, che si può correggere mediante l’elaborazione di piani educativi e formativi da somministrare sin dall’infanzia.

Attraverso il linguaggio dei videogiochi si è cercato di intercettare i molteplici interessi dei piccoli studenti pugliesi per far germogliare in loro i concetti di prevenzione, attenzione al rischio e rispetto per sé stessi e la propria salute.

All’edizione 2024/2025 hanno aderito 44 Istituti con la partecipazione di 13.141 studenti e 44 docenti referenti. Nel corso delle sette edizioni sin qui realizzate sono quasi 75.000 gli studenti pugliesi coinvolti nel progetto.

Per le scuole vincitrici sono previsti premi in denaro che dovranno essere destinati all’acquisto di nuove attrezzature e materiali funzionali alla prevenzione ed al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle strutture scolastiche

«Siamo giunti alla settima edizione e siamo davvero contenti e orgogliosi di aver realizzato ancora una volta un episodio avvincente, ricco di contenuti educativi – spiega Fabio Belsanti, CEO di AgeOfGames –. I videogiochi, ancora una volta in Puglia, dimostrano come questo mezzo sia ormai diventato adulto, capace di trasmettere valori e insegnamenti fondamentali a tutte le generazioni. Scacciarischi torna a essere strumento centrale per promuovere la cultura della sicurezza e della conoscenza in generale. Il videogioco si conferma così un formidabile strumento educativo».

Per Antonio Stornaiolo «dalla Puglia è partita un’idea creativa straordinaria. Un’idea che riesce a unire la voglia di giocare di ragazze e ragazzi con la necessità di memorizzare nozioni fondamentali legate alla sicurezza. Ma questa non è solo un’idea: è un progetto che ha spopolato, che ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali. ScacciaRischi, per me, è un faro da seguire: indica la rotta giusta, quella capace di far divertire chi gioca e allo stesso tempo di trasmettere informazioni fondamentali per proteggere la propria vita. Complimenti a chi l’ha pensata e realizzata».

«Scacciarischi non è soltanto un videogioco – aggiunge Giuseppe Gigante, direttore regionale INAIL Puglia -. È lo strumento attraverso cui cerchiamo di diffondere la cultura della sicurezza tra i più giovani, in particolare tra gli studenti delle scuole elementari e medie. Si tratta di un progetto assolutamente innovativo, che unisce gioco ed educazione con un chiaro intento formativo. Abbiamo l’esigenza di crescere ragazze e ragazzi sempre più consapevoli della loro futura condizione di lavoratori, e possiamo farlo solo se affrontiamo con loro, in tempi adeguati e attraverso strumenti coinvolgenti come il videogioco, i temi della sicurezza sul lavoro e dei rischi connessi. È una sfida educativa, ma anche sociale, che ci riguarda tutti».

Tags: Ageofgamesedugamescacciarischiteatro kismetvideogamevideogiochi
Articolo Precedente

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi. Evento organizzato dalla giornalista bitontina Diletta Loragno

Prossimo Articolo

Il Rotary Bitonto dona un pianoforte alla cooperativa Zip.H

Related Posts

Bitonto Opera Festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Dal 21 al 23 luglio, tre giorni di lirica e cultura musicale

19 Luglio 2025
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”
Cronaca

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”

19 Luglio 2025
“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli
Cronaca

“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli

19 Luglio 2025
Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione
Cronaca

Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione

19 Luglio 2025
Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto
Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto

18 Luglio 2025
CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo
Cronaca

CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo

18 Luglio 2025
Prossimo Articolo
ziph cooperativa pianoforte

Il Rotary Bitonto dona un pianoforte alla cooperativa Zip.H

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3