Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Visioni Periferiche. Serata cortometraggi: in palio il WeShortAward

Visioni Periferiche. Serata cortometraggi: in palio il WeShortAward

Quarto appuntamento eccezionalmente di mercoledì con il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto

La Redazione by La Redazione
16 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo
Visioni Periferiche. Serata cortometraggi: in palio il WeShortAward
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continuano a crescere gli spettatori di Visioni Periferiche, kermesse organizzata dal Collettivo Keep Rolling in collaborazione con l’associazione U-Lab e patrocinata dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia. La scorsa settimana trecentocinquanta persone hanno assistito alla prima teatrale di ‘Resti in Attesa’, spettacolo che ha coinvolto e stupito.

Questa settimana il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto si terrà, in via eccezionale, mercoledì 17 luglio, presso la Cittadella del Bambino a partire dalle ore 20. Il quarto appuntamento, organizzato in collaborazione con WeShort, la piattaforma dedicata ai cortometraggi più belli di tutto il mondo, sarà interamente dedicato ai cortometraggi. Ne saranno proiettati 4 che si contenderanno il WeShortAward, premio ufficiale di WeShort, già scelto da più di 50 festival in tutto il mondo. A premiare il corto migliore, l’ospite della serata, Alex Loprieno, CEO di WeShort.

I corti in “gara” sono Le fenne di Giulia Di Maggio, Alpha di Anteros Marra, La piccola estate di Sara Scalera e Paramore di Andrea Lamedica e Francesco Mastrole. Il Senior Commitee di WeShort, formato da professionisti dell’industria cinematografica, selezionerà il cortometraggio che più si rivelerà capace di rinnovare il mondo del grande cinema breve, sperimentando nuovi linguaggi e catturando l’essenza del cinema nelle sue forme più autentiche. L’autore premiato riceverà il laurel brandizzato, due abbonamenti 4Life alla piattaforma e un contratto di distribuzione sulla piattaforma per via preferenziale.

Saranno poi proiettati due corti off, Caramelle (WeShort Originals) di Panebarco e Mediterranea Cinematografica, premiato dal pubblico come miglior cortometraggio 2022 ad Alice in città, e Fake Shot di Francesco Castellaneta, vincitore del medesimo premio nel 2023. A seguire il dibattito con i registi moderato da Francesco Castellaneta e Saverio Cappiello.

La serata corti sarà preceduta dalla quarta puntata dell’irriverente podcast Periferica Uno, con Giuseppe Cuoccio e Antonio D’ingillo. A seguire la jam session con Francesco Grandolfo (Sax), Armin Chimienti (Chitarra) e Pablo Procaci (basso), Lorenzo Scilitani (Batteria) e Giorgio Stellacci (tromba). Inoltre, mercoledì 17 luglio, due laboratori arricchiranno l’appuntamento con il festival: la Cooperativa Ops terrà il laboratorio creativo ‘Mi vedi?’ dedicato ai ragazzi dai 9 ai 12 anni, dalle 18:30 alle 20 presso la Cittadella del Bambino; mentre U-Labs terrà il laboratorio creativo Incursioni Periferiche targato PugliaGalattica, presso le Officine Culturali alle ore 18:30, con la prima tappa del transect walks per raccogliere dati, foto e idee per immaginare possibili scenari di rigenerazione urbana.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, Il format prevede la proiezione del film, il dibattito con l’ospite e a seguire dj-set. Sempre presente angolo food & beverage curato da Cartoleria Food Creativity.

Il Collettivo Keep Rolling è un’associazione di promozione sociale che ha come obiettivo quello di promuovere e realizzare attività sociali e culturali attraverso tutte le forme d’arte, in particolar modo quelle audiovisive. Il collettivo, costituito da studenti e professionisti under 35, attivi nel settore della cultura e della comunicazione, intende coniugare l’attenzione rivolta alle esigenze del territorio al coinvolgimento del mondo giovanile.

Partner del festival: WeShort, Artesettima, B&B BITONTO, Associazione BUONE MANI APS, FABLAB, OPS Cooperativa Sociale Onlus e ULIXES.

Articolo Precedente

Parte “FuoriClasse”, per l’inclusione sociale di minori e giovani con disturbo dello spettro autistico

Prossimo Articolo

Estate 2024. A Corato Colapesce Dimartino e Mirko Casadei

Related Posts

Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”
Comunicato Stampa

Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Estate 2024 colapesce dimartino

Estate 2024. A Corato Colapesce Dimartino e Mirko Casadei

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Rennes-le-Chateau
L'opificio del Diavolo

Rennes-le-Chateau

by La Redazione
11 Luglio 2025

La domanda che oggi vi pongo è semplice quanto scioccante ed è la seguente: l’intreccio del famoso best seller, Il...

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3