Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Visioni periferiche. Domani il secondo appuntamento con Sara Petraglia e Tecla Insolia

Visioni periferiche. Domani il secondo appuntamento con Sara Petraglia e Tecla Insolia

Dalle 20 nella Cittadella del Bambino (ex Contessa), talk e proiezione del film "L'Albero"

La Redazione by La Redazione
1 Luglio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Visioni periferiche. Domani il secondo appuntamento con Sara Petraglia e Tecla Insolia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il debutto con Celeste Dalla Porta e la proiezione di “Parthenope” che ha portato un’affluenza superiore agli 800 spettatori, prosegue, mercoledì 2 luglio sempre alla Cittadella del Bambino (ex Contessa) di Bitonto, la terza edizione del Festival Visioni Periferiche.

Il secondo appuntamento dedicato al film “L’Albero” opera prima di Sara Petraglia, presente alla serata insieme all’attrice protagonista Tecla Insolia fresca vincitrice ai David di Donatello come Migliore Attrice Protagonista per “L’Arte della Gioia” di Valeria Golino. Ideato e organizzato dal Collettivo Keep Rolling (direzione artistica di Nicolò Ventafridda), il festival è patrocinato dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia e propone una programmazione con ospiti d’eccezione e proiezioni che uniscono un pubblico di diverse generazioni con la volontà di condividere l’esperienza collettiva della visione cinematografica nella periferia di Bitonto.

La seconda serata si apre dunque alle ore 20:00 (ingresso gratuito a partire dalle ore 19:00) con il talk che ospiterà la regista Sara Petraglia e l’attrice Tecla Insolia – presenti anche al Q&A in coda alla proiezione – moderato dagli animatori del podcast Artesettima Andrea Vailati, Lorenzo Scotto Di Carlo e Giovanni Pascali.

A seguire, alle ore 21:00, la proiezione de “L’Albero”, film scritto e diretto da Petraglia che racconta di Bianca, ventitreenne che ha poche e precise ossessioni: il tempo che passa, la cocaina, e la sua amica Angelica. Una storia che, come racconta la regista, mostra «un mondo femminile in cui le ragazze si muovono sole, chiuse dentro piccoli microcosmi, libere e vitali ma anche egocentriche, bugiarde, indolenti, viziate. Mondi in cui gli uomini non esistono, così come non esistono gli adulti».

A chiudere l’appuntamento il dj set a cura di Paolo HZ e Food&Beverage di Al fuso pugliese e Cartoleria.

La programmazione prosegue:

  • Giovedì 10 luglio con ospite il regista cosentino Francesco Costabile e il suo “Familia” (2024), film in concorso nella sezione “Orizzonti” di Venezia 81.
  • Sabato 12 luglio, invece, serata speciale dedicata al giovanissimo pubblico organizzata dalla Cooperativa Sociale OPS, in collaborazione con il collettivo Keep Rolling con la proiezione del pluripremiato film d’animazione Disney “Encanto” (2021).
  • Chiusura affidata, giovedì 17 luglio, a “Cuore selvaggio” (1990) di David Lynch, distribuito da Lucky Red e Cineteca di Bologna per omaggiare il grande regista recentemente scomparso. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Barry Gifford ospite in collegamento per un intervento in esclusiva per il Festival.

Visioni Periferiche è realizzato in partenariato con Artesettima, U-LAB APS, OPS Cooperativa Sociale, Cooperativa Ulixes, InfoPoint Bitonto, B&Bitonto ETS, Buone Mani APS, FABLAB Bitonto e Galattica – Rete Giovani Puglia.

Mercoledì 2 LUGLIO – L’ALBERO di Sara Petraglia

Ore 19:00 ingresso, accoglienza con selezione musicale.

Ore 20:00 talk – ospiti Sara Petraglia (regista) e Tecla Insolia (attrice protagonista), modera Artesettima (Andrea Vailati, Lorenzo Scotto Di Carlo, Giovanni Pascali)

Ore 21 proiezione film.

A seguire Q&A con il pubblico.

Conclusione con Dj Set a cura di Paolo HZ.

Food&beverage: Al fuso pugliese, Cartoleria.

Ingresso libero

Tags: #comunedibitontovisioni periferiche
Articolo Precedente

Approvata la nuova Tari. Franco Natilla: “Ingiustificabile l’enfasi di chi parla di risultato positivo”

Prossimo Articolo

Estate, tempo di amarcord

Related Posts

Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno
Comunicato Stampa

Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno

10 Luglio 2025
Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”
Comunicato Stampa

Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”

10 Luglio 2025
Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Estate, tempo di amarcord

Estate, tempo di amarcord

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3