Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Tommaso sa le stelle”: un ponte d’emozioni e diversità tra la terra e il cielo

“Tommaso sa le stelle”: un ponte d’emozioni e diversità tra la terra e il cielo

L'autore Giovanni Montanaro: "Le differenze esistono è inutile negarle per bel apparire, e come tali non vanno debellate ma solo accettate ed esaltate"

La Redazione by La Redazione
14 Febbraio 2015
in Cultura e Spettacolo
“Tommaso sa le stelle”: un ponte d’emozioni e diversità tra la terra e il cielo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 12 Febbraio, presso la Sala degli Specchi di Palazzo di Città, si è
tenuta la presentazione  dell’ultimo
libro del giovane autore veneziano Giovanni
Montanaro
, “Tommaso sa le stelle“.

Lo scrittore con questo ultimo romanzo si è rivalutato, sperimentandosi
nell’approccio della scrittura semplice ma elegante.

Questo libro, infatti, risulta rispecchiare “un modello innovativo”, come dice il giornalista e docente Giancarlo Visitilli, moderatore
dell’incontro.

Definito innovativo per la capacità che ha avuto Montanaro di
confrontarsi con la modernità scrivendo un romanzo quotidiano utilizzando un
linguaggio semplice ma poetico allo stesso tempo.

“Tommaso sa le stelle” ha come protagonista Pietro, un custode
di un deposito giudiziario, che è, come ha spiegato lo stesso scrittore, la
sintesi dell’uomo medio di oggi; è celato dietro una corazza rude e distante,
reduce da un amore sofferto e un senso di solitudine che lo accompagna: così
come Pietro, tutti gli esseri umani sono destinati, ad un certo punto, a
sentire una mancanza nel profondo, un senso di vuoto inspiegabile.

Ed è da questa riflessione che nasce il personaggio di Pietro che, ad un
certo punto, incontra per puro caso Tommaso, un bambino in fuga da una
baby-gang.

Il ragazzo, invece, è la personificazione della purezza per l’autore: un
innocente perseguitato dalla cattiveria del mondo.

La storia, ambientata sul Po con lo scopo di richiamare la bellezza
della natura che ci circonda, non ha un proseguito scontato, Pietro non si
lascia subito impietosire  da questo
piccolo bisognoso d’aiuto. Scelta studiata proprio per tenere la storia su un
filo equilibrato: non ha voluto eccedere nè nell’ipocrisia della troppa
comprensione, nè nella cattiveria dell’abbandono del giovane.

“Le differenze esistono
–
ha
commentato Montanaro -, è inutile negarle
per bel apparire, e come tali non vanno debellate ma solo accettate ed esaltate”
,
giustificando, così, la scelta di mantenere integre le diversità dei personaggi
fino alla fine del romanzo.

Tuttavia le diversità non sono state oggetto di ostacolo in quanto i
personaggi sono riusciti ad affezionarsi, senza accorgersene, instaurando un
vero e proprio amore paterno.

“Tommaso sa le stelle” vede l’accoglienza come empatia: i personaggi non scelgono di aiutarsi
reciprocamente ma lo sentono, ed è l’idea di empatia che rende inebriante il
gusto di questo libro per Visitilli il quale lo considera un opera
contemporanea straordinaria .

Tommaso “sa” le stelle, non le “conosce”.

Tommaso “sa” le stelle perchè è solo un bambino e per l’autore
noi dovremmo “sapere” perchè basta la semplicità e perchè serve un
verbo cognitivo affettivo per relazionarci con le stelle e con il mondo.

Tags: bitontoLa Repubblicaletturalibrotommaso sa le stelleVisitilli
Articolo Precedente

Roma. Premiato il Liceo Linguistico Europeo al concorso della Libreria del Senato “Pro-Memoria”

Prossimo Articolo

Dolcezza, malinconia e bellezza: al centro culturale “Mariarte” il poeta bitontino Damiano Bove

Related Posts

Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”
Comunicato Stampa

Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Dolcezza, malinconia e bellezza: al centro culturale “Mariarte” il poeta bitontino Damiano Bove

Dolcezza, malinconia e bellezza: al centro culturale "Mariarte" il poeta bitontino Damiano Bove

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Rennes-le-Chateau
L'opificio del Diavolo

Rennes-le-Chateau

by La Redazione
11 Luglio 2025

La domanda che oggi vi pongo è semplice quanto scioccante ed è la seguente: l’intreccio del famoso best seller, Il...

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3