In occasione della manifestazione cittadina “Cortili Aperti”, la scuola primaria Don Lorenzo Milani – parte dell’Istituto Comprensivo “Sylos” diretto dalla Prof.ssa Milena Bruno – ha dato vita a un evento carico di significato dal titolo “Siamo tutti un capolavoro”, un progetto che fonde arte e inclusione per valorizzare ogni individuo come opera unica e irripetibile.
Nel cuore della scuola, dove ogni giorno si intrecciano storie, culture ed esperienze diverse, alunni e alunne della scuola primaria, insieme ai bambini cinquenni dei plessi dell’infanzia Arco Pinto, via Rossini e via Palombaio, sono stati coinvolti in un percorso artistico e riflessivo guidato dalla referente Tina Dedamiani.
Partendo dall’osservazione e dall’interpretazione di celebri opere d’arte, i bambini hanno esplorato temi universali come gioia, diversità, coraggio, rispetto, bullismo, rinascita, il valore dell’abbraccio, la bellezza interiore e il viaggio. Da queste riflessioni sono nate nuove creazioni artistiche, espressioni autentiche del mondo interiore di ciascuno, in cui non conta l’abilità tecnica ma il messaggio e la voglia di condividere.
«Con questo progetto – spiega la docente Dedamiani – vogliamo che ogni bambino si senta riconosciuto, valorizzato e parte attiva della comunità scolastica. L’arte ci insegna che ogni differenza è un’opportunità, ogni imperfezione può diventare bellezza».
“Siamo tutti un capolavoro” non è solo un laboratorio, ma un’esperienza educativa profonda che invita a guardare l’altro con occhi nuovi e a riconoscere la ricchezza della diversità. Un messaggio potente, che riflette l’anima inclusiva dell’Istituto Comprensivo Sylos.
La mostra dei lavori realizzati sarà visitabile presso la scuola Don Milani fino al 6 giugno 2025.