Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 15 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Profumo di Luce”, presentata venerdì sera la mostra dell’artista barese Giulio Spagone

“Profumo di Luce”, presentata venerdì sera la mostra dell’artista barese Giulio Spagone

Si tratta del terzo progetto espositivo, presso le Officine Culturali, nell'ambito dell'iniziativa 10x10, dieci artisti per dieci mesi

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
29 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
“Profumo di Luce”, presentata venerdì sera la mostra dell’artista barese Giulio Spagone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tredici scatti, con il fotografo immerso nella foto, in un
gioco di luci che coinvolge i soggetti ritratti nella tecnica del “light
painting”
. E altrettanti profumi, che deliziano ed inebriano l’aria, per far rivivere
così le esperienze, il vissuto e le emozioni dell’artista.

Ecco “Profumo di Luce”,
la mostra del giovane artista barese Giulio
Spagone
, inaugurata venerdì sera, presso il Laboratorio urbano delle Officine Culturali, in Largo Gramsci,
nel centro storico, nell’ambito del progetto “10×10 – Dieci artisti per dieci mesi”, promosso e lanciato da Amalia di Lanno per offrire ai giovani
artisti del nostro territorio una opportunità per esporre e mostrare a tutti i
loro lavori.

Quello di Spagone è il terzo progetto espositivo alle
Officine Culturali e così il giovane artista l’ha presentato nel corso del
vernissage di venerdì sera.

«È un progetto
che parla molto di me e della mia esperienza personale, c’è parecchio delle mie
cose più nascoste, e le presento con piacere ed emozione perché non è facile mettersi
a nudo davanti a tutti
– spiega l’artista barese – Questo progetto è una esplorazione del corpo, dal viso al corpo intero.
Ho utilizzato persone a me care (Elena Capone, Valeria Troccoli, Enrico
Morisco, Crescenza Zaccaria, Antonella Bottalico, ndr
) perché la parte
emozionale delle fotografie viene ripresa anche dal soggetto che si va a
riprendere. Quando faccio gli shooting, c’è il buio, la luce colorata, la
musica, sono vere e proprie esperienze che si traducono in fotografie»
.

«In queste
fotografie non ci sono effetti digitali, sono fatte e stampate
– precisa Spagone – Ci sono fasci luminosi disegnati con le torce o delle luci colorati, e
nel passato ho utilizzato anche il fuoco perché mi piace molto sperimentare.
Sono esperienze, sono fotogrammi di quello che accade nell’arco di 10-15
minuti. Per fare questo tipo di fotografie, il soggetto deve restare
completamente al buio, l’obiettivo deve restare aperto per diversi minuti ed io
vado a disegnare con la luce sul sensore in modo da lasciare la scia luminosa.
Il soggetto deve rimanere completamente fermo. E nel buio io vado a giocare sul
soggetto, illuminarlo, nascondere delle parti»
.

Durante il vernissage, un mix di odori ha inebriato i
presenti. Sono i profumi che l’artista ha voluto associare ad ogni scatto,
tanto da chiamare le sue foto proprio col nome dei “suoi” profumi. «I nomi delle opere sono ingredienti dei
miei profumi preferiti sin da quando ero piccolo»
, osserva.

La mostra di Spagone alle Officine Culturali vivrà anche un
momento davvero particolare nella serata di venerdì prossimo, 5 luglio.
Infatti, assieme ad una compagnia di teatro danza barese sarà allestito uno
spettacolo, “Light experience”, di
circa 30 minuti dove fotografia e danza si incontreranno in una originale
coreografia per dar luce ad una esperienza performativa

«Venerdì 5 c’è una esperienza dal vivo – conclude Spagone – una
sperimentazione organizzata con la compagnia di teatro-danza con il quale
collaboro, la
Baduclan Dance Company, e realizzeremo un
estratto di uno spettacolo più ampio dove ci sarà danza urbana, teatro-danza e
fotografia, tutto unito nella sperimentazione»
.

Tags: bitontoda Bitontogiulio spagonelight paintingofficine culturaliprofumo di luce
Articolo Precedente

Centro Prelievi di Mariotto, fissato a 15 il numero massimo di prelievi accettati martedì e venerdì

Prossimo Articolo

CICLISMO – Giro Rosa, ieri mattina la presentazione al Teatro Traetta

Related Posts

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde
Cronaca

Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde

14 Giugno 2025
Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
CICLISMO – Giro Rosa, ieri mattina la presentazione al Teatro Traetta

CICLISMO - Giro Rosa, ieri mattina la presentazione al Teatro Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3