Mercoledì 4 giugno alle ore 17.00, nel salone della scuola dell’infanzia De Amicis del I C.D. “N. Fornelli”, è stato presentato il libro “La mia scuola vestita di poesia“, un’opera preziosa, frutto di un percorso creativo nato tra i banchi di scuola durante un laboratorio di “semina poetica”, pensato per coltivare giovani lettori e “giovani poeti”.
In un mondo in cui la parola è spesso frettolosa e superficiale, questo progetto ha voluto restituire alle parole il loro potere autentico: quello di esprimere sé stessi, creare connessioni, dare forma al sentire, per cui la scuola non è solo luogo di apprendimento, ma diventa spazio di crescita interiore, dove la parola poetica si fa strumento per esprimere emozioni, sentimenti e pensieri.
“La mia scuola vestita di poesia” nasce proprio dal desiderio di offrire agli alunni un ambiente stimolante di ascolto, riflessione e creatività, un laboratorio che ha guidato i bambini in un vero e proprio “viaggio educativo”, dove la poesia è diventata rifugio, libertà e scoperta, un modo per esplorare la propria interiorità e imparare a comunicare in modo autentico e profondo, giocando con le parole e osservando il mondo con occhi nuovi.
La scrittura creativa si è trasformata in un’arte gioiosa, capace di nutrire la mente e il cuore. Le parole sono diventate chiavi, matite, ali.
A rendere tutto ancora più speciale è stato l’incontro con la prof.ssa Raffaella Leone, autrice e guida preziosa, che ha saputo seminare entusiasmo, accompagnando i bambini nel fiorire della parola poetica.
Un sentito grazie al Sindaco Francesco Paolo Ricci, all’Assessore Christian Farella e alla Dirigente Scolastica Anita Amoia, sempre disponibile a valorizzare progetti significativi per la crescita dell’Istituto e a promuovere occasioni in cui i bambini sono veri protagonisti.
Grazie anche alla casa editrice SECOP Edizioni per aver reso possibile la pubblicazione del libro: un sogno diventato realtà per i nostri piccoli autori.
Le emozioni vissute durante la serata sono state intense e profonde: un’esperienza che resterà nel cuore dei bambini, e non solo.