Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 15 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Pianeta Terra, ultimo atto”, gli uomini protagonisti dell’alterazione globale

“Pianeta Terra, ultimo atto”, gli uomini protagonisti dell’alterazione globale

Il geologo e ricercatore del CNR Mario Tozzi ha presentato la sua ultima fatica scientifico-letteraria

La Redazione by La Redazione
15 Luglio 2013
in Cultura e Spettacolo
“Pianeta Terra, ultimo atto”, gli uomini protagonisti dell’alterazione globale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A cielo aperto verso l’ora del tramonto.
Atmosfera perfetta per riflettere sulle parole di Mario Tozzi.

Venerdì sera, in piazza Cavour il
geologo e ricercatore del CNR, noto soprattutto per aver condotto su Rai3 il
programma “Gaia. Il pianeta che vive” ha presentato la sua ultima opera
scientifico-letteraria: “Pianeta terra, ultimo atto”.

L’evento, organizzato da Nicola
Abbondanza e inserito nel programma Bitonto Art festival, si è svolto presso il
pub “Solito posto”. Hanno collaborato l’associazione ambientalista Mowgli,
Bitontotv, il Centro di Aggregazione Giovanile Liberi Tutti, BitontoEventi
e la Libreria del Teatro. A presentare il libro con l’autore è
intervenuto Franco Mundo, ingegnere e consigliere comunale.

L’oro nero è finito, il clima è
impazzito, i ghiacciai polari sono ormai spariti, le terre da coltivare
diminuiscono, predomina la talassocrazia ma ormai anche il mare non è più una
garanzia per l’uomo.

È questo il futuro prospettato da Tozzi.
Una visione catastrofica? No, un’ipotesi nata da studi scientifici e
dall’analisi degli abituali comportamenti di disinteresse per l’alterazione
degli equilibri naturali.

Una situazione non irrimediabile se solo
si avesse più cura della nostra “casa”: la Terra.

Mario Tozzi, storico della terra, spazia
tra vari argomenti, sempre concernenti l’ambito terrestre, ma tutti
riconducibili ad una solo fenomeno che scatena di conseguenza tutti gli altri.

Il punto di partenza è il desiderio
dell’accumulo.

L’uomo è l’unico essere vivente
interessato alla costruzione del capitale; è il desiderio di ricchezza che
produce un surplus dello sfruttamento energetico altamente inquinante e
l’accumulo di calore fa salire le temperature globali. Il sistema va in tilt.

Ma perché non ci rendiamo conto che le
risorse finiscono? Eppure ne siamo consapevoli.

 

L’atteggiamento generale è simile a
quello dei fumatori che, ignorando i danni provocati, continuano a fumare.

Tags: GeoMario TozziPianetaterra
Articolo Precedente

Il sindaco dice la sua sulla pubblicazione del video della sparatoria. E lo fa non senza polemiche

Prossimo Articolo

Duro attacco dei consiglieri Pd al sindaco Abbaticchio: “Nel difendere Daucelli ci prende in giro”

Related Posts

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde
Cronaca

Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde

14 Giugno 2025
Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Duro attacco dei consiglieri Pd al sindaco Abbaticchio: “Nel difendere Daucelli ci prende in giro”

Duro attacco dei consiglieri Pd al sindaco Abbaticchio: "Nel difendere Daucelli ci prende in giro"

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3