Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte il Traetta Opera Festival con “Voci tra le mura”

Parte il Traetta Opera Festival con “Voci tra le mura”

La Redazione by La Redazione
13 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo
Parte il Traetta Opera Festival con “Voci tra le mura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto torna a rendere omaggio al suo illustre concittadino, Tommaso Traetta, uno dei massimi esponenti della Scuola Napoletana e tra i protagonisti della riforma del melodramma nel Settecento. La diciannovesima edizione del Traetta Opera Festival, diretta dal maestro Vito Clemente e sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Bitonto, si aprirà con un’anteprima promozionale il 13 settembre, con la maratona corale “Voci tra le mura”.

L’evento avrà inizio alle 19:30 nel chiostro della Galleria “De Vanna” (via Rogadeo, 15) con la partecipazione di tre prestigiosi cori:

Ore 19:30: Corale Polifonica “Michele Cantatore” (direttore: Angelo Anselmi, pianoforte: Marilisa Cascarano)
Ore 20:00: Alter Chorus (direttore: Antonio Allegretta, pianoforte: Emanuele Petruzzella)
Ore 20:30: Coro Jubilate (direttore: Donato Totaro, pianoforte: Loretta Tanzarella)

A seguire, dalle 21:00 alle 22:00, i cori si sposteranno nel chiostro della scuola “Don Milani” (Vico Storto S. Pietro Nuovo, sn) per le esibizioni:

Ore 21:00: Coro Polifonico Incanto Armonico (direttore: Bepi Speranza, pianoforte: Marco De Marinis)
Ore 21:30: Coro Harmonia dell’Ateneo Barese (direttore: Sergio Lella, pianoforte: Alessia Scalera)
Ore 22:00: Ensemble Vocale Palazzo Incantato (direttore: Sergio Lella, pianoforte: Alessia Scalera)

Questa anteprima rappresenta solo l’inizio di un ricco calendario di appuntamenti musicali e culturali, che animeranno Bitonto nei prossimi mesi, in onore di Tommaso Traetta e del patrimonio musicale che ha lasciato. Un’occasione per la città di rinnovare il suo legame con il celebre compositore, promuovendo la cultura e la bellezza del canto corale.

Articolo Precedente

Rinnovata la flotta autobus di Ferrotramviaria: ecco 8 nuovi pullman

Prossimo Articolo

“Ignorante chiamami amore”. Lo spettacolo immersivo di “AttoREmatto”

Related Posts

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”
Comunicato Stampa

Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”

7 Luglio 2025
Opera Festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival 2025. Sei appuntamenti tra musica, inclusione e bellezza

6 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Ignorante chiamami amore”. Lo spettacolo immersivo di “AttoREmatto”

"Ignorante chiamami amore". Lo spettacolo immersivo di “AttoREmatto”

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3