Una occasione ben riuscita di confronto, accoglienza, prevenzione e informazione quella animata la sera di lunedì 23 giugno, al teatro Traetta, dalla dottoressa Luciana Marzella che ha presentato il suo libro “La casa sicura” davanti ad un folto e caloroso pubblico di amici, pazienti ed ex pazienti, autorità e cittadini desiderosi di scoprire con l’autrice i tranelli e le risorse nascoste tra le mura domestiche.
Un incontro piacevole, autentico, in cui il sindaco Francesco Paolo Ricci, il sindaco di Bari Vito Leccese, il Direttore Generale della ASL Bari Luigi Fruscio e l’Assessora al Welfare del Comune di Bitonto Silvia Altamura hanno potuto centrare l’attenzione sulle tante fragilità di cui le istituzioni cercano di farsi carico e su quelle cui ancora è necessario e importante dare progettualità e spazio.
Efficace e puntuale la moderazione della giornalista e Presidente Municipio 1 di Bari Annamaria Ferretti che ha saputo condurre i presenti attraverso i temi delle risorse pubbliche, delle fragilità sociali e personali di tanti, con sapienza e la giusta leggerezza.
Regina della serata la dottoressa Luciana Marzella, bitontina di origini e attualmente Responsabile del Servizio Traumatologia della Mano e Microchirurgia UO Ch della mano all’IRCCS Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano, Responsabile del corso di dissezione anatomica della SICM, membro della commissione Relazioni Internazionali dell’American Societyfor Surgery of the Hand e della commissione Relazioni Internazionali della Federazione Europea delle Societa’ di Chirurgia della mano, che ha condiviso esperienze, aneddoti personali e insegnamenti preziosi e, rimarcando il suo amore per la città di Bitonto, ha colto l’occasione per condividere con i presenti gli ultimi prestigiosi traguardi professionali di respiro internazionale raggiunti.
Già membro del comitato europeo della FESSH, grazie ad un impegno costante e appassionato e con il supporto della societa’ italiana si è candidata a Leader dell’European Prevention Group della FESSH insieme ad altri rappresentanti di altri stati ed è stata eletta. La nomina ufficiale è stata formalizzata ieri, 26 giugno, a Helsinki.
Una donna dalle mille risorse, una mente brillante e una professionista eccellente che onora la città e ne fa splendere forza ed energia nel mondo.