Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il filo luminoso della Luce verso una umanità migliore. La Secop di Peppino Piacente conquista Milano

Il filo luminoso della Luce verso una umanità migliore. La Secop di Peppino Piacente conquista Milano

Giovedì, presso Palazzo Cusani, un incontro singolare che spazierà dalla letteratura alla musica, passando per la fotografia, attraverso due libri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Giugno 2022
in Cultura e Spettacolo
Il filo luminoso della Luce verso una umanità migliore. La Secop di Peppino Piacente conquista Milano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì 16 giugno, presso Palazzo Cusani di Milano, alle ore 18:30 si terrà l’evento culturale “CON LE PAROLE… OLTRE LO SGUARDO – Poesia, Fotografia e Musica dell’Anima”, organizzato dall’Associazione Regionale Pugliesi di Milano con la SECOP edizioni di Corato (Ba), in collaborazione con il Circolo di Cultura e Scienza “Piri Piri” e sotto l’egida della BRIGATA DI SUPPORTO AL (HQ) NRDC- IT.
Un incontro singolare che spazierà dalla letteratura alla musica, passando per la fotografia, attraverso due libri.
I due libri che, per la SECOP edizioni, ci condurranno sulla strada che dal buio arriva al chiarore nuovo dell’alba: FIGLI DELLA LUCE, con la presenza di Enzo Quarto, giornalista, poeta e scrittore; e LE PIOGGE E I CILIEGI, con la presenza di Angela De Leo, scrittrice, poetessa e critico letterario.
Due libri di genere letterario diverso: poesia e narrativa, accomunati dallo sguardo particolare della fotografia e dal respiro universale della musica.
Ne FIGLI DELLA LUCE (di Enzo Quarto – Uccio Papa – Mirko Signorile) poesia, fotografia e musica, si fondono in un’unica sintesi, che si fa armonia tra linguaggi diversi e batte al ritmo di un unico cuore, che sa rigenerarsi riscoprendo gli occhi bambini, per potersi vestire ancora di stupore.
Ne LE PIOGGE E I CILIEGI (di Angela De Leo) le parole disegnano istantanee melodiose che ritraggono, fermandola nell’infinito presente, la figura di un nonno con il cuore eternamente bambino, sognatore e affabulatore che accende quotidianamente la luce dello stupore negli occhi dei suoi nipoti, tra le piogge e i ciliegi della vita. Canto e incanto del tempo.
La serata, moderata da Raffaella Leone, responsabile delle pubbliche relazioni per la casa editrice SECOP, sarà aperta dai saluti del Presidente del Circolo di Cultura e Scienza “Piri Piri”, generale Antonio Pennino e del Presidente dell’Associazione Regionale Pugliesi, generale Camillo de Milato e vedrà gli interventi di: Agostino Picicco, giornalista e scrittore, e Giuseppe Selvaggi, scrittore e studioso di tradizioni popolari, che dialogheranno con gli autori, mentre gli intermezzi musicali saranno affidati al maestro Armando Pisanello e le letture di alcuni brani ad Angela Pellegrino e Marianna Taormina.
Un insolito giovedì sera milanese sul filo della luce per tracciare una strada luminosa verso un’umanità migliore.

info +39 347 884 2479

Articolo Precedente

Gennaro Sicolo vicepresidente nazionale di CIA-Agricoltori Italiani

Prossimo Articolo

“Musica in… crescendo”, l’esibizione finale dei ragazzi dell’I.C. Modugno-Rutigliano-Rogadeo.

Related Posts

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere
Cultura e Spettacolo

Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere

17 Luglio 2025
La magia dei Queen dal vivo in città
Cultura e Spettacolo

La magia dei Queen dal vivo in città

16 Luglio 2025
La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano
Cultura e Spettacolo

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano

16 Luglio 2025
“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica
Cultura e Spettacolo

“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica

16 Luglio 2025
Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Musica in… crescendo”, l’esibizione finale dei ragazzi dell’I.C. Modugno-Rutigliano-Rogadeo.

“Musica in... crescendo”, l’esibizione finale dei ragazzi dell’I.C. Modugno-Rutigliano-Rogadeo.

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3