Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Bitonto Art Festival: esplosione lungimirante d’arte e cultura

Il Bitonto Art Festival: esplosione lungimirante d’arte e cultura

Fabio Fornelli: "Quest’anno il Bart è partito dalle frazioni, con l'interesse e sostegno anche da parte dell'Amministrazione, e continuerà nel suo percorso"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Occhio alle truffe: risvolti pratici (e legali) di uno dei raggiri più comuni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Bitonto Art Festival giunge alla sua
quinta edizione dedicando il suo spazio iniziale, che si concluderà il prossimo
mercoledì, alle scuole.

Sono
state coinvolte l’I.c. “C.Sylos”, l’ITC
“V.Giordano”
, il Liceo Linguistico “Sylos”e la VS Records.

«Quest’anno
il Bart è partito dalle frazioni, con l’interesse e sostegno anche da parte dell’Amministrazione
(che però non ha supportato nessun tipo di costo, ndr) e continuerà nel suo percorso. C’è stata un’anticipazione il 12 aprile 2013 a Villa
Iannuzzi
con “La salute vien
mangiando”
– ha raccontato Fabio Fornelli ideatore, sin dalla prima
edizione del Bart Festival e presidente dell’Associazione Sole –  La presentazione è avvenuta il 17 maggio scorso
al Carcere di Bari per aumentare il
senso civico e il rispetto per il territorio che spesso in quei luoghi viene a
mancare. La scelta è stata curata: si sono proiettate immagini di abusi
edilizi, lettura di poesie e uno spettacolo musicale con la Vasco show band con
la selezione musicale con brani come Siamo solo noi, Liberi ecc. L’evento è
stato seguito anche dalle tv locali».

L’ultimo evento di questa prima parte si conclude
mercoledì 12 giugno con “La salute vien mangiando” alle 19.00 presso l’Azienda Agricola Cuonzo (Corso Vittorio
Emanule – Palombaio). Gli eventi sono hanno avuto un format di divulgazione socio
scientifica esaminando a livello antropologico e medico sull’alimentazione. Il dott. Antonio Moschetta, dott. Dino Degennaro e dott. Francesco Caldarola, tra gli ospiti, oltre che eccezionalmente “Il parco dell’alta murgia” che
interverrà con uno spaccato della situazione agro-alimentare e sociale della
zona Murgia con le parole del suo Presidente, dott. Cesare Veronico.

Ad analizzare la situazione da un punto di vista
economico e di ricaduta lavorativa sul territorio, con una riflessione sulla
ricaduta della dieta mediterranea sull’economia locale, sul ruolo delle
istituzioni sulla tutela del prodotto tipico locale, nonché attivo ed
entusiasta promotore dell’iniziativa nella frazione di Palombaio il dott. Gaetano De Palma.

L’incontro sarà moderato dal Presidente dell’Associazione
Sole Fabio Fornelli.

Ma, la manifestazione voluta oltre che da Fabio
Fornelli, dall’Associazione K32 e sostenuta dagli assessorati ai servizi
sociali, alle politiche giovanili e al marketing territoriale, non finisce qui.

Il prossimo 5 luglio 2013 ci sarà una manifestazione
musicale aspettando il Bitonto Art Festival in una versione tutta estiva. Sarà
infatti dal 1 al 10 settembre 2013 che il B.Art avrà il suo massimo splendore
artistico dovuto anche all’ospite e padrino Omar Pedrini (cantautore e intellettuale italiano).

Si susseguiranno concerti, rassegne di cortometraggi, nelle
dimore storiche tra Palombaio e Mariotto, dei più famosi registi bitontini e
del territorio.

Seguiranno eventi teatrali con una rappresentazione itinerante
nel Bosco di Bitonto e una mostra fotografica che avrà per tema “Alla
riscoperta del territorio, giovani in movimento”.

Una esplosione lungimirante di arte e creatività che
non ci lasceranno soli.

 

Tags: antonio moschettaassociazione k2associazione solebaribartbitontobitonto art festivalcarcere di bariMariottoomar pedrinipalombaio
Articolo Precedente

Zona artigianale, dalla Regione Puglia l’ok per il Centro Tecnologico

Prossimo Articolo

“Così… per gioco – Estate”, partito ieri il Campus estivo per i bambini delle scuole bitontine

Related Posts

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Opera festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Via alla XXII edizione con il “Requiem” di Mozart

14 Luglio 2025
I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale
Cultura e Spettacolo

I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale

13 Luglio 2025
Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Così… per gioco – Estate”, partito ieri il Campus estivo per i bambini delle scuole bitontine

“Così… per gioco – Estate”, partito ieri il Campus estivo per i bambini delle scuole bitontine

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3