Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Entrano nel vivo, a Terlizzi, gli eventi della Festa Patronale

Entrano nel vivo, a Terlizzi, gli eventi della Festa Patronale

Domenica 4 agosto sfilerà il grande Carro Trionfale

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo, Notizie dall'Area Metropolitana
festa patronale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Entra nel vivo, a Terlizzi, il vasto programma della Festa Maggiore in onore della patrona Maria SS. di Sovereto. Nei giorni scorsi, il locale Comitato Festa Patronale, presieduto da Michelangelo Matacchione, ha svelato l’elenco degli appuntamenti.

Le prime iniziative, a dire il vero, sono iniziate nei giorni scorsi con una sagra della carne alla brace. Ma è nei prossimi giorni che le feste entreranno nella loro fase clou, in attesa della grande festa che cade la prima domenica di agosto e, quindi, il giorno 4.

È la festa della città di Terlizzi, una delle ricorrenze più sentite e caratteristiche della regione. I più la ricordano per il tradizionale Carro Trionfale su cui viene posizionata l’icona della Madonna di Sovereto. Icona bizantina ritrovata in una caverna nel bosco di Sovereto, intorno all’anno mille. Si narra che un pastore, nel liberare la zampa di una pecorella incastrata in una fessura, vide una luce che portava all’interno della grotta, dove ritrovò l’effige.

Il carro è alto ben 22 metri, largo circa 25, per 300 quintali di peso. È fatto in legno, ferro e cartapesta e sfila per le vie del centro cittadino, portando in processione quel sacro simbolo che, dal 23 aprile, fino al giorno della Festa Maggiore, è custodito nel Santuario di Sovereto, edificato a sua devozione dopo il rinvenimento dell’icona, proprio in quel luogo. È da lì che parte il carro, insieme ai tanti devoti che lo seguono a piedi, all’incirca per tre chilometri. La distanza che divide Terlizzi dalla sua frazione Sovereto.

Oltre alla sacra icona, sul carro viene posizionata anche la statua di san Michele Arcangelo e vengono fatti salire numerosi bambini festanti. A spingere il mastodontico e pesantissimo Carro Trionfale, una sessantina di uomini, guidati dai timonieri.

«La Madonna di Sovereto, il Carro Trionfale, le luminarie, le bande, i fuochi d’artificio, gli occhi pieni di gioia dei bambini e delle bambine. È la Festa Maggiore, un momento di unione e di fede che tutti attendiamo con trepidazione. Emozioni che ci uniscono e ci fanno sentire parte di una grande comunità. Buona Festa Maggiore, Terlizzi» è il commendo del sindaco di Terlizzi Michelangelo De Chirico per annunciare gli eventi che precedono l’atteso appuntamento. Tra questi, domani, il giro per le vie cittadine del gran concerto bandistico “Vito Giuseppe Millico”, diretto dal maestro Rino Campanale e della Bassa Musica “Città di Terlizzi Amici della Musica T. Marinelli”. Sempre il primo agosto, il concerto musicale del gruppo “The Good Ole Boys” in viale Roma.

Il 2 agosto si inaugurerà la mostra fotografica “La Madonna di Sovereto, scatti di Fede e Tradizione” e ci sarà la quarta edizione della passeggiata ecologica “Pedalando sulle vie del Carro”. Sabato 3 agosto tornano le bande per le vie di Terlizzi, che si illumineranno con l’accensione delle luminarie.

Gli appuntamenti continueranno fino al 1° settembre con l’estrazione dei premi della lotteria organizzata dal Comitato Feste Patronali

Tags: carro trionfalefesta patronaleFeste patronaliterlizzi
Articolo Precedente

Autonomia differenziata. Il consiglio comunale approva la mozione del centrosinistra

Prossimo Articolo

Bitonto Opera Festival. Stasera la “Messa di Gloria” di Puccini a Palombaio

Related Posts

SECOP Edizioni saluta l’arrivo dell’estate cantando la vita e ricordando la scrittrice Annamaria De Leo
Cultura e Spettacolo

SECOP Edizioni saluta l’arrivo dell’estate cantando la vita e ricordando la scrittrice Annamaria De Leo

22 Giugno 2025
La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Opera Festival. Stasera la “Messa di Gloria” di Puccini a Palombaio

Bitonto Opera Festival. Stasera la “Messa di Gloria” di Puccini a Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3