Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Edifici scolastici. Disponibili per l’Italia 150 milioni di euro. Sasso: facciamo presto

Edifici scolastici. Disponibili per l’Italia 150 milioni di euro. Sasso: facciamo presto

In via prioritaria le strutture in cui si registra ancora la presenza di amianto. La scadenza è prevista entro il 15 ottobre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Edifici scolastici. Disponibili per l’Italia 150 milioni di euro. Sasso: facciamo presto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Entro il 15 ottobre, la Regione dovrà trasmettere al MIUR ( Ministero Istruzione, Università e Ricerca), l’elenco per interventi di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici statali e in via prioritaria di quelli in cui si registra ancora la presenza di amianto.

Entro il 30 poi, lo stesso Ministero provvederà a ripartire  lo stanziamento di 150 milioni di euro disponibili  per tutto il territorio nazionale, così come  espresso  nel Decreto del fare, convertito in leggeed in vigore dal 21 agosto scorso.

E’ questo che l’assessore  al Diritto allo Studio, Alba Sasso, ha scritto in una comunicazione urgente, indirizzata  ai Presidenti delle Province ed ai Sindaci dei Comuni pugliesi. Di seguito, il testo integrale della nota:

 “Si comunica che in data 21 agosto 2013 è entrata in vigore la legge di conversione del cd. “decreto del fare” ( L. n.98/2013 pubblicata su G.U. N.194 del 20 agosto 2013), che all’art. 18 contiene misure specifiche in materia di edilizia scolastica.

 

 In particolare, i commi 8 ter, 8 quater e 8 quinquies prevedono lo stanziamento di 150 milioni di euro, a livello nazionale, per interventi di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici statali e in via prioritaria di quelli in cui si registra ancora la presenza di amianto.          “ Dette risorse saranno ripartite tra le regioni ed assegnate, con decreto del Miur, entro il 30 ottobre 2013, sulla base delle graduatorie degli interventi ammissibili a finanziamento  trasmesse dalle regioni entro il 15 ottobre p.v.

 “Come previsto dalla normativa in oggetto, pertanto, gli Enti locali in indirizzo dovranno far pervenire alla Regione – Assessorato al Diritto allo studio e alla Formazione- Servizio Scuola, Università e Ricerca l’elenco delle opere da finanziare per le quali esistano già progetti esecutivi, immediatamente cantierabili e relativi ad interventi di messa in sicurezza, adeguamento a norma, ristrutturazione e manutenzione straordinaria.

 “A tal fine, la Giunta Regionale, nella prima seduta utile, con apposita delibera, che sarà pubblicata sul sito istituzionale della Regione Puglia, individuerà i criteri di ammissibilità/selezione degli interventi, ai fini della definizione della graduatoria da inoltrare al Miur.  “Si evidenzia che gli interventi ammessi a finanziamento dovranno essere avviati, pena revoca dello stesso, entro il 28 febbraio 2014.

 “Tanto premesso, si invitano codeste Amministrazioni a volersi attivare, da subito, per poter usufruire delle risorse stanziate dalla Legge 98/2013, sottolineando che le richieste dovranno riguardare esclusivamente edifici scolastici di proprietà, regolarmente censiti nell’Anagrafe regionale dell’edilizia scolastica (alla data di presentazione dell’istanza) e dovranno essere inoltrate, a pena di irricevibilità, sia mediante la procedura on line, che sarà attivata sul sito dell’Anagrafe regionale, sia per posta elettronica certificata.

Per ulteriori informazioni si potrà contattare il competente Ufficio Edilizia Scolastica ai numeri 0805406400 e 0805406459.

Tags: alba sassoamministrazionebitontocomuneculturaeurofondiistruzioneitaliaMIURpubblica istruzionescuola
Articolo Precedente

Urbanistica e Cultura i temi del prossimo appuntamento della Festa Democratica

Prossimo Articolo

Tra progetti e convegni, ecco la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Tra progetti e convegni, ecco la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Tra progetti e convegni, ecco la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3