Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

L'inedito in inglese è disponibile da qualche giorno su tutte le piattaforme digitali 

La Redazione by La Redazione
15 Giugno 2025
in Cronaca, Cultura e Spettacolo
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da qualche giorno, è disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo pezzo della giovane cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene.

Il brano si intitola “Entropic Love” e tratta di un amore tormentato e instabile, immerso nel caos dell’incertezza e nella nostalgia di ciò che era e forse non sarà più.

Il titolo stesso richiama un concetto scientifico, l’entropia, che ben si intreccia con i sentimenti caotici e disordinati dell’animo umano.

Nonostante ciò, la protagonista intravede uno spiraglio di luce in questo amore, che non le fa perdere la speranza.

Studentessa universitaria dell’Accademia di belle arti di Bari, Anna frequenta il corso di cinema, fotografia e audiovisivo.

Studia canto presso l’associazione musicale “Vox Libera” di Bitonto, con l’impareggiabile insegnante Tina Carano, da circa un anno.

Ma ha sviluppato questa passione per la musica sin da bambina, entrando a fare parte di diversi cori, tra cui quello dei coniugi artisti e docenti Pino Maiorano e Anna Lacassia e quello scolastico diretto dall’immenso professore Antonio Mancazzo.

“La musica è il mezzo con cui ho dato voce ai miei pensieri che ho sempre tenuto nascosti, per via del timore di dire un’affermazione sbagliata o semplicemente di non essere compresa. Grazie alla musica ho distrutto tutte le barriere e oggi posso finalmente urlare al mondo intero chi sono e chi voglio diventare“, confessa la giovanissima Febbrile.

Il brano è stato scritto da lei e prodotto nello studio di registrazione 19.98 a Bari, insieme ai ragazzi Simone de Leonardis e Andrea Cutrignelli.

Dunque, non dovete fare altro che cliccare qui https://youtu.be/1S8D-aFA-MU?si=Q7_NCkY13jZ58RhL e ascoltare questo affascinante, pensoso inedito in inglese di questa nostra concittadina, geniale e un poco malinconica, che non a caso ha scelto come “nome di piuma” quello greco della luna…

Articolo Precedente

Passa anche da Bari il tour di Elodie

Prossimo Articolo

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3