Da qualche giorno, è disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo pezzo della giovane cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene.
Il brano si intitola “Entropic Love” e tratta di un amore tormentato e instabile, immerso nel caos dell’incertezza e nella nostalgia di ciò che era e forse non sarà più.
Il titolo stesso richiama un concetto scientifico, l’entropia, che ben si intreccia con i sentimenti caotici e disordinati dell’animo umano.
Nonostante ciò, la protagonista intravede uno spiraglio di luce in questo amore, che non le fa perdere la speranza.
Studentessa universitaria dell’Accademia di belle arti di Bari, Anna frequenta il corso di cinema, fotografia e audiovisivo.
Studia canto presso l’associazione musicale “Vox Libera” di Bitonto, con l’impareggiabile insegnante Tina Carano, da circa un anno.
Ma ha sviluppato questa passione per la musica sin da bambina, entrando a fare parte di diversi cori, tra cui quello dei coniugi artisti e docenti Pino Maiorano e Anna Lacassia e quello scolastico diretto dall’immenso professore Antonio Mancazzo.
“La musica è il mezzo con cui ho dato voce ai miei pensieri che ho sempre tenuto nascosti, per via del timore di dire un’affermazione sbagliata o semplicemente di non essere compresa. Grazie alla musica ho distrutto tutte le barriere e oggi posso finalmente urlare al mondo intero chi sono e chi voglio diventare“, confessa la giovanissima Febbrile.
Il brano è stato scritto da lei e prodotto nello studio di registrazione 19.98 a Bari, insieme ai ragazzi Simone de Leonardis e Andrea Cutrignelli.
Dunque, non dovete fare altro che cliccare qui https://youtu.be/1S8D-aFA-MU?si=Q7_NCkY13jZ58RhL e ascoltare questo affascinante, pensoso inedito in inglese di questa nostra concittadina, geniale e un poco malinconica, che non a caso ha scelto come “nome di piuma” quello greco della luna…