Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Difendiamo la nostra Costituzione, che resta la più bella del mondo

Difendiamo la nostra Costituzione, che resta la più bella del mondo

Se ne è parlato ieri sera al Torrione, grazie a Sel, e a farlo è stato il sindaco di Modugno ma soprattutto ex magistrato Nicola Magrone

La Redazione by La Redazione
12 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Difendiamo la nostra Costituzione, che resta la più bella del mondo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In difesa della Costituzione. Ma anche per riaffermare la sua centralità e la sua importanza.
Perchè, in fondo, lei è sempre una via maestra.

Se ne è parlato ieri sera al Torrione e a farlo è stato il sindaco di Modugno ma soprattutto ex magistrato Nicola Magrone che, in un momento in cui tutti sembrano propensi a parole a cambiare la nostra carta fondamentale per far ripartire il Paese, va controcorrente.

«Il primo tentativo di cambiare la Costituzione lo ha fatto Licio Gelli, sommo capo della P2 – afferma Magrone – e adesso la modifica realizzata sull’articolo 138 è un qualcosa di estremamente pericoloso perchè l’ha trasformata in una legge qualsiasi. La nostra carta è nata appositamente per essere rigida e non flessibile per evitare che spinte anomale la maltrattassero come successo per lo Statuto albertino. Il principio “la legge è uguale per tutti” è sbagliato, perchè l’articolo 3 della Costituzione dice che sono i cittadini a essere uguali davanti alla legge e non la legge ad essere uguale agli altri».

Per l’ex sostituto procuratore della Repubblica di Bari, insomma, bisogna riflettere attentamente prima cambiare la legge fondamentale dello Stato. In primis sul bicameralismo perfetto (razionalizzato). «I padri costituenti hanno pensato a questo sistema non a caso ma seguendo la logica di un Parlamento che non deve governare ma approvare le leggi. Se un Parlamento è lento vuol dire che l’esecutivo è lento e deve essere più veloce. L’Italia è il paese che ha più leggi al mondo, ma la cosa negativa è che negli ultimi anni è stato il governo a farle con un abuso spropositato di decreti legge e non le Camere. Non è vero che abolendo il Senato o trasformandolo si ottiene risparmio. I parlamentari possono anche essere gli stessi (945 tra Camera e Senato, più i senatori a vita) ma devono costare di meno. Quando sento il sindaco di Firenze Matteo Renzi parlare di queste cose, ripiombo alle parole che usava Mussolini quando approvava la legge Acerbo».

Il primo cittadino di Modugno non risparmia stoccate neanche al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che «dovrebbe dimettersi per la sua manifestata incoerenza di aver prima giurato sulla Costituzione e poi di spingere i partiti a modificarla». E sulla legge elettorale, poi, è tranciante: «Fa comodo a tutti perchè fa piacere a tutti avere un Parlamento dormiente, ubbidiente e omogeneo».

«La Costituzione non è affatto noiosa – sottolinea Maurizio Loragno, direttore del “daBitonto” e moderatore dell’incontro – e sono d’accordo con il presidente della Camera Laura Boldrini che l’ha definita la più bella del mondo».

Anche il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio ricorda la centralità della carta costituzionale, che rappresenta «un testo politico bellissimo che deve ispirare noi e i nostri figli ad andare avanti».

La serata di ieri conclude la tre giorni di appuntamenti che il circolo cittadino di Sinistra ecologia e libertà (Sel) ha realizzato “in difesa della Costituzione”. «Appuntamento –ricorda Antonio Brancale, responsabile del gruppo giovanile di Sel – che abbiamo voluto non per manifestare un nostalgico attaccamento alla Carta ma per rivendicarne l’attualità, per rimettere al centro della politica quello straordinario nesso tra la tavola dei diritti politici e la tavola dei diritti sociali  che informa in radice la legge fondamentale della Repubblica». 

Tags: abbaticchioCostituzioneloragnoMagroneselsindaco
Articolo Precedente

Comitato “Matteo Renzi- L’Italia cambia verso”: “Grazie, cittadini di Bitonto, Palombaio e Mariotto”

Prossimo Articolo

Campagne sicure, la Vigile rurale sventa l’ennesimo furto. Salvi 6 quintali di olive

Related Posts

Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”
Comunicato Stampa

Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Campagne sicure, la Vigile rurale sventa l’ennesimo furto. Salvi 6 quintali di olive

Campagne sicure, la Vigile rurale sventa l'ennesimo furto. Salvi 6 quintali di olive

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3