Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dal “Cavaliere errante” al “Miserere”. Bitonto e il Giappone. Ecco il Traetta opera festival 2016

Dal “Cavaliere errante” al “Miserere”. Bitonto e il Giappone. Ecco il Traetta opera festival 2016

La giunta ha presentato in Regione il programma della 12°edizione del progetto culturale dedicato al musicista nostrano. La novità principale è il rapporto con Venezia. Si parte a gennaio e si finisce a novembre

La Redazione by La Redazione
1 Novembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Dal “Cavaliere errante” al “Miserere”. Bitonto e il Giappone. Ecco il Traetta opera festival 2016
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
parte a gennaio con lo spettacolo per i bambini “Qualcuno ha visto
Traetta?” curato da Rossella Giugliano. Si finisce il 13 novembre
2016 con la VI edizione del Concorso internazionale di canto “Tommaso
Traetta”.

In
mezzo la riproposizione di alcune tra le opere più significative del
grande musicista bitontino: “Lo Stabat Mater di Monaco” e il
“Miserere” – che saranno presentati a Bitonto e a Venezia -, il
Cavaliere errante”, “Ippolito e Aricia”, “Rex Salomon”. E
tanto altro.

É il
“Traetta Opera Festival” n°12, il progetto
culturale che favorisce un percorso di riscoperta e valorizzazione
della storia e della musica di Tommaso Traetta, diretto musicalmente
e artisticamente da Vito Clemente.

Ed
è l’iniziativa che la giunta comunale ha presentato ancora una volta
come propria proposta per il Programma regionale in materia di
spettacolo, chiedendone il relativo finanziamento. Da Palazzo Gentile
bussano per oltre 160mila euro, mentre i restanti 62mila saranno
presi dalle casse cittadine.

Anche
quest’anno il programma si presenta ricco e variegato, e si
strutturerà da gennaio a novembre.

Non
mancano le novità.

Innanzitutto
l’allargamento degli orizzonti, perché il Festival crea un primo
rapporto artistico con Venezia, l’altra città fondamentale per il
musicista nostrano. Poi c’è la presentazione de“Il Cavaliere
errante”, ultima opera di Tommaso Traetta, nella pubblicazione
americana.

C’è
l’arrivo di Filippo, figlio di Tommaso, anche lui compositore,
organizzatore, intellettuale nell’America nei primi dell’800, e che
verrà presentato con un Cd monografico.

Ci
sono anche le conferme.

Per
il secondo anno consecutivo trova spazio la formazione dei fanciulli
e dei ragazzi attraverso l’attività del Coro di voci bianche
“Caffarelli”, diretto da Emanuela Aymone e che si esibirà più
volte da gennaio a maggio.

Anche
questa volta, il Festival ingloberà
l’AMIFest (Apulia Music international Festival) in una dimensione
internazionale attenta, però alle eccellenze locali.

Nel mese di ottobre il
Japan Apulia Festival – festival giapponese gemello del TOF –
presenterà a Tokyo, all’auditorium Agnelli dell’Istituto
italiano di cultura lo Stabat Mater di Napoli di Tommaso Traetta e,
in prima assoluta, lo Stabat Mater inedito rinvenuto nella biblioteca
Rogadeo di Bitonto.

In questa occasione,
sarà anche presentata la pubblicazione americana della partitura e
vocal score dello “Stabat Mater di Napoli” cura del Traetta
opera festival 2016 per Idea press Musical editions Usa.

«Anche la
dodicesima edizione del Traetta opera festival –
si
legge nella delibera di giunta – assume una grande
importanza turistica visto l’interesse mostrato da varie
associazioni giapponesi a seguire le varie fasi del suddetto Festival
usufruendo delle strutture ricettive del comune di Bitonto». 

Tags: bitontodabitontoGiapponeTraetta Opera FestivalVenezia
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, nessun “scherzetto”: 5-4 al Putignano e “dolce” primato in classifica

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Epistola al mio salumiere per fargli capire cosa significano “signore” e “negozio”

Related Posts

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Comunicato Stampa

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

17 Giugno 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Epistola al mio salumiere per fargli capire cosa significano “signore” e “negozio”

L'Elzeviro/Epistola al mio salumiere per fargli capire cosa significano "signore" e "negozio"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3