Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Coca Cola: la bottiglietta che stregò zio prete

Coca Cola: la bottiglietta che stregò zio prete

La storia delle bottiglie della fresca bibita americana, giunte a Bitonto per diventare contenitori della salsa di pomodoro...

Valentino Losito by Valentino Losito
8 Febbraio 2014
in Cultura e Spettacolo
Coca Cola: la bottiglietta che stregò zio prete
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Neppure la Coca-Cola, dunque, sarà più quella di una volta. Presto la bibita più bevuta al mondo sarà fatta in casa. Una vera e propria rivoluzione per il colosso mondiale delle bollicine, grazie a una macchina per produrre la soda e delle capsule con tutti i gusti del marchio Coca Cola. Capsule che saranno proprio come quelle del caffè o del tè utilizzate oramai in tutto il mondo. Addio  dunque alla mitica  bottiglia “contour” che dal 1937 è il simbolo indiscusso del marchio Coca-Cola.

Si narra che la prima bottiglia fu ispirata dalle curve dell’attrice Mae West che indossava abiti aderenti detti hobble skirt e da allora queste curve sono ben riconosciubili e chiunque riesce a riconoscere la bevanda a partire dal suo contenitore. Secondo Stephen Bayley, esperto londinese di design contemporaneo, ritiene che la bottiglia Contour Coca-Cola sia il “design più familiare nella storia dei beni di consumo”.

Quelle bottigliette che conquistarono anche un mio vecchio zio prete. Tra i più bei racconti che mi ha lasciato mio padre c’è quello di una sera d’estate del 1950 a Roma, alle Terme di Caracalla. Giunto trafelato alla grande arena per assistere alla rappresentazione di “Tosca”, zio prete, invogliato dal nipote (mio padre n.d.r) placò la sua sete con la fresca bibita americana. E stregato anche dalle sinuose bottigliette, volle conservarle per portarle nella sua Bitonto e affidarle alla sorella-perpetua Francesca, perché ne facesse i contenitori della salsa di pomodoro (quella sì fatta in casa) in uno dei più antichi riti della nostra civiltà contadina. 

Addio bottigliette, addio vecchia Coca Cola. La poesia delle bollicine evaporata nella prosa della bibita a portata di mano.

Tags: bibitabitontococa colacronacaculturada BitontoMae WestStephen Bayleystoriausa
Articolo Precedente

Concerto musicale alla Galleria Nazionale della Puglia

Prossimo Articolo

CALCIO – Toto arbitro. Inarrestabili gli arbitri bitontini

Related Posts

Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
XI Edizione di ANZIBAM
Cultura e Spettacolo

XI Edizione di ANZIBAM

10 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025
Cronaca

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Massimiliano Lenzi
Comunicato Stampa

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi. Evento organizzato dalla giornalista bitontina Diletta Loragno

8 Giugno 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Toto arbitro. Inarrestabili gli arbitri bitontini

CALCIO - Toto arbitro. Inarrestabili gli arbitri bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3