Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival. Domani gran finale con “Madama Butterfly”

Bitonto Opera Festival. Domani gran finale con “Madama Butterfly”

L’opera di Giacomo Puccini sarà messa in scena alle ore 21 nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore

La Redazione by La Redazione
5 Agosto 2024
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival. Domani gran finale con “Madama Butterfly”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutto pronto per l’evento clou della ventunesima edizione del Bitonto Opera Festival.

Domani, martedì 6 agosto, alle ore 21 il chiostro dell’Istituto Sacro Cuore di Bitonto si trasformerà nella Nagasaki di inizio XX secolo per “Madama Butterfly”.

A cento anni dalla morte, la rassegna di musica lirica della città dell’olio, con la direzione artistica del maestro Carlo Antonio De Lucia, renderà omaggio a Giacomo Puccini, portando in scena la sua “tragedia giapponese”.

La geisha adolescente Cio Cio-san, interpretata da Nunzia Santodirocco, è venduta come sposa a un ufficiale della Marina americana, Pinkerton, nei cui panni si calerà il tenore spagnolo Joan Lainez. La ragazza, soprannominata Madama Butterfly per la sua fragile bellezza, è profondamente innamorata e ignora che per l’uomo quel matrimonio è soltanto un gioco. Butterfly presto si ritrova sola e con un figlio da allevare, ma il suo amore è tenace. Dopo tre lunghi anni, Pinkerton si ripresenta in Giappone con la vera moglie americana Kate (Stefania Capozzo) e Butterfly, schiacciata dal disinganno, consegna il figlio alla coppia e si toglie la vita.

A completare il cast internazionale, selezionato grazie alle audizioni del BOF, che hanno visto la partecipazione di numerosi artisti anche da oltreoceano, Mariangela Zito (Suzuki), Carlo Giuseppe Monaco (Sharpless), Giovanni De Bari (Goro), Jacopo Dipasquale (il Principe Jamadory), Gudo Hasui (lo Zio Bonzo), Vito Telesca (Yakusidè), Nicola Cosimo Napoli (il Commissario Imperiale), Michele Bisceglie (l’ufficiale del registro), Anastasia Abryutina (la madre di Cio Cio-san), Annamaria Ressa (la zia), Anna Milella (la cugina) e Giole Latilla (Dolore).

Le parti corali saranno affidate al Coro Bitonto Opera Festival, diretto dal maestro Giuseppe Maiorano, che curerà anche la regia della messinscena.

Ad accompagnare gli artisti sarà l’Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal maestro Leonardo Quadrini.

I costumi di scena sono stati realizzati, su indicazione della costumista Maria Rosaria Catalano, dai partecipanti al laboratorio sartoriale e teatrale, promosso dalle associazioni culturali La Macina, Bonum Totum e Coro Lirico Città di Bitonto, nell’ambito del progetto sociale In.Centro – Spazi Aggregativi Diffusi del Comune di Bitonto.

Biglietti ancora in vendita su TicketOne (https://www.ticketone.it/eventseries/bitonto–opera-festival-3696136/) al costo di 15 euro. Info ai numeri 3391175513 o 3288930349.

Il Bitonto Opera Festival, inserito nella Rete dei Festival di Bitonto, è organizzato da La Macina APS e Coro Lirico Città di Bitonto, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Bitonto.

Articolo Precedente

Grande successo di pubblico per la 23esima edizione del Beat Onto Jazz Festival

Prossimo Articolo

La salute orale come indicatore del benessere della persona

Related Posts

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Opera festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Via alla XXII edizione con il “Requiem” di Mozart

14 Luglio 2025
I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale
Cultura e Spettacolo

I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale

13 Luglio 2025
Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
La salute orale come indicatore del benessere della persona

La salute orale come indicatore del benessere della persona

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3