Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Blues Festival, 2^ serata col botto. Tutte le sfumature del genere e jam session da paura

Bitonto Blues Festival, 2^ serata col botto. Tutte le sfumature del genere e jam session da paura

Grande chiusura, questa sera per la kermesse, in Piazza Cattedrale

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
7 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Blues Festival, 2^ serata col botto. Tutte le sfumature del genere e jam session da paura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Blues a tinte soul,
country-blues, hard blues e jam session da paura.

Continua così la Summer
Edition del Bitonto Blues Festivalche registra successi anche nella seconda serata, l’ultima al Teatro Traetta.

Lo spettacolo, presentato
come al solito da Pierluigi Morizio,
ha messo in luce le diverse sfumature del genere, grazie alle performance di Angela Esmeralda &
Sebastiano Lillo
, della Blue Cat Blues e di Carl
Wyatt & The Delta Voodoo Kings
.

A calcare per primo il
palco il duo made in Puglia, fresco vincitore dell’International Blues
Challenge. Un abbraccio tra la nostra regione e il Mississippi, grazie alla
voce soul di Angela Esmeralda e la chitarra di Sebastiano Lillo, interpreti di
questa miscela tra la sensibilità verso le origini e le varie sfaccettature
della musica afroamericana.

Lo
show continua con l’esplosività dei lucani Blue Cat Blues. Rosario Claps “Sonny” all’armonica, voce e washboard, Donato Corbo “StLouis” alle chitarre, Sal Genovese al basso e Valerio Lotito alla batteria, hanno
monopolizzato l’attenzione del pubblico con le rivisitazioni dei classici blues
e i brani inediti in italiano e in dialetto lucano. E se la musica non
bastasse, a coinvolgere gli spettatori ci ha pensato Rosario, il leader della
band. Il mattatore, promotore tra l’altro della South Italy Blues Connection, non ha esitato a percorrere l’intera
platea e a portare la sua voce anche fuori dal Teatro, tra la gente che seguiva
lo spettacolo dal maxischermo. Se il pubblico prende parte alla performance,
intonando l’inno per affrontare la crisi “Menomale che fuori ci sta il sole”,
diventa poi vero e proprio protagonista danzando sul palco e cimentandosi con
la washboard.

Con
l’esibizione insieme a Sebastiano Lillo, la Blue Cat Blues lascia il palco
all’ospite internazionale della serata: Carl
Wyatt
. Il tedesco, cresciuto in Irlanda e ora in Francia, è stato
accompagnato dai francesi The Delta Voodoo Kings, composti da Apollo Munyanchongore al basso, Alex Logel al piano e all’hammond e Yves DeVille alla batteria. Tra le
influenze principali dell’artista anche Johnny Winter, scomparso qualche mese
fa, a cui Wyatt ha reso omaggio nel corso del suo live, miscela potente di
Texas, Chicago e Delta Blues.

A
chiusura, una sorpresa scoppiettante: la grande jam con tutti gli artisti sul palco. L’improvvisazione di Carl Wyatt & The Delta Voodoo Kings,
Rosario Claps “Sonny” e Donato Corbo “StLouis” della Blue Cat Blues, Angela
Esmeralda e Nicola Sicolo degli Acousti.co – The Band
ha infuocato gli
spettatori.

Entusiasta
per la riuscita della kermesse anche il sindaco Michele Abbaticchio, intervenuto sul palco del Teatro. «Il Festival, pur essendo solo alla
seconda edizione, ha raggiunto livelli anomali
» ha
commentato il primo cittadino, sorpreso anche dall’uguale impatto che si
avvertiva anche fuori dal Teatro grazie al maxischermo, che si ripromette di
usare anche per altre manifestazioni. «L’area
del Largo Teatro può diventare un piccolo anfiteatro da sfruttare anche per la
prossima stagione teatrale
», la decima, che già «fa registrare il record di abbonamenti» ha concluso Abbaticchio, invitando a riempire
questa sera Piazza Cattedrale.

Date le previsioni meteo incoraggianti, infatti, Beppe Granieri e tutto lo staff del
Bitonto Blues Festival hanno pensato di chiudere la manifestazione nel luogo
originario dell’evento.

L’appuntamento
dunque è per le 20 in Piazza Cattedrale
con Gabriele Dodero Blues Trio(Veneto), Mudcat & Atlanta Horns(Stati Uniti) e Blue Stuff (Campania).

Tags: assessorato al marketingBitonoèstateBitonto Blues FestivalcomuneGranierimangini
Articolo Precedente

Scoperte numerose piante di marijuana. Denunciata una 33enne bitontina

Prossimo Articolo

Life is a movie

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Life is a movie

Life is a movie

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3