Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bif&st016/Il programma di domani 7 aprile. Ospiti Paolo, Lina Taviani e Ornella Muti

Bif&st016/Il programma di domani 7 aprile. Ospiti Paolo, Lina Taviani e Ornella Muti

Elio Germano sarà il protagonista dell’incontro con la Collecting artisti 7607 previsto alle 15:00 al Margherita

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Aprile 2016
in Cultura e Spettacolo
Bif&st016/Il programma di domani 7 aprile. Ospiti Paolo, Lina Taviani e Ornella Muti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I
protagonisti al Petruzzelli di domani sono Paolo
Taviani, Lina Nerli Taviani e Ornella Muti.

Paolo Taviani e Lina Nerli
Taviani terranno alle 11:00 al teatro Petruzzelli, dopo la proiezione (ore 9:00)
del film Allonsanfàn, la master
class su Marcello Mastroianni, a ingresso libero, condotta da Maria Pia Fusco.

Per la Conversazione con-
alle 18:00 a ingresso libero – ci sarà Ornella
Muti 
dopo la proiezione alle 15:45 del
film di Ettore Scola Il viaggio di
Capitan Fracassa.  
Coordina Marco Spagnoli.

Ornella Muti riceverà in serata il Federico Fellini Platinum Award for
Cinematic Excellence

Per le Anteprime,  proiezione
di Taulardes (Jailbirds) di Audrey Estrougo
con Sophie Marceau, Suzanne Clément, Alice Belaidi. Per l’ItaliaFilmFest Francesco Piccolo e Valia Santellariceveranno il Premio Luciano Vincenzoni
per la migliore sceneggiatura
per il film di Nanni Moretti Mia madre.

Francesco Piccolo e Valia Santella  saranno i protagonisti del Focus
(alle 19:30 al Margherita)

Alle 13:00 al Margherita,
conferenza stampa con gli autori e attori dei film in programma:

OPERE PRIME  SECONDE

Alberto Caviglia e Bianca Nappi  (regista e attrice di Pecore in erba)

NUOVE PROPOSTE CINEMA
ITALIANO IN CONCORSO

Emanuela Piovano, Laura Morante, Giselda Volodi, Gigio Alberti, Gabriele
Dell’Aiera (
regista  e attori di L’età d’oro)

Per l’ItaliaFilmFest verrà
proiettato alle 18:00 al Galleria 1 Mia
madre
di Nanni Moretti (presenti in sala Francesco Piccolo e Valia Santella- Premio Luciano Vincenzoni)

Per le Opere prime e
seconde in concorso appuntamento al Galleria 1 alle 20.30 con Assolo di Laura Morante (presenti in sala la regista e l’attore Gigio Alberti) e alle 22.30 con Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti (presenti in sala il
regista e l’attrice Ilenia Pastorelli).

Per la sezione Nuove
proposte Cinema italiano: in Galleria 6 alle 18:15 proiezione di My Father Jack di Tonino Zangardi (presenti in sala il regista e gli attori Eleonora Giorgi e Claudia Vismara ) e alle
20:15 proiezione di La notte è piccola
per noi
di Gianfrancesco Lazotti(presenti in sala il regista e gli attori Francesca
reggiani, Giselda Volodi, Tommaso Lazotti
).

Elio Germano sarà il protagonista dell’incontro con la Collecting artisti 7607
previsto alle 15:00 al Margherita.

Per gli incontri su Ettore
Scola, appuntamento in Feltrinelli alle 16:30 con un incontro con Enrico Lucherini e Silvia Napolitano. ConduceJean Gili.

Alle 16:15 al Galleria 6-
ingresso libero- si proietta Alcide De
Gasperi. Il miracolo incompiuto
di Franco
Mariotti
seguito da un incontro su De Gasperi con Nico Perrone, Giuseppe Sangiorgi, Beppe Vacca.

Per il Festival Marcello
Mastroianni-Galleria 3- proiezione di La
città delle donne  di Federico Fellini (ore 10:00), Fantasma
d’amore di Dino Risi (ore 15:00), Storia di Piera  di 
Marco Ferreri (ore 18:15) e Le due vite di Mattia
Pascal  di Vittorio De Sica
(ore 22:15).

Per
il Cinema con le scuole appuntamento alle 9:15 con Maccheroni di Ettore Scola.

Per  la sezione “Red Scare Black List”- Tributo a
Dalton Trumbo, proiezione – alle 22:30 al Galleria 6 – di Trumbo (l’ultima parola. La vera storia di Dalton Trumbo) di Jay Roach.

 

Continuano i 3 laboratori di recitazione a cura della
Scuola di cinema Gian Maria Volonté. Ingresso riservato solo ai partecipanti
selezionati.

Per tutta la durata del Bif&st
sarà possibile visitare 3 mostre:

1. Mostra dedicata a a cura
della Fondazione CSC-Cineteca Nazionale (Piazza del Ferrarese, 2-9 aprile ingresso
libero);

2. Mostra di manifesti dei
film di Ettore Scola con Marcello Mastroianni offerti dalla Mediateca Regionale
Pugliese. (Teatro Margherita 2-9 aprile ore 10.00-20.30 ingresso libero)

3. Dietro La legge-
Backstage del film di Jules Dassin. Fotografie inedite di Cecilia Mangini a
cura di Paolo Pisanelli  (ex Palazzo
delle Poste 2-16 aprile ore 10.00-20.00 ingresso libero)

L’ingresso al Galleria per
ItaliaFilmFest, Opere prime e seconde e Nuove proposte Cinema italiano è 3 €.

L’ingresso al Petruzzelli
per le Anteprime Internazionali è di 13 €. Il Festival Marcello Mastroianni, il
Tributo a Ettore Scola, Red Scare Black List, gli incontri al Margherita e in
Feltrinelli sono a ingresso libero.

Il Bif&st è
un’iniziativa della Regione Puglia- Assessorato Industria Turistica e
Culturale, prodotta dall’Apulia Film Commission e finanziata dal P.O.R. Puglia
2014-2020, Asse Vi, Obiettivo tematico 6.7.

 

Per info www.bifest.it

 

 

Articolo Precedente

Bif&st016/Claudia Cardinale: “Mastroianni? Un corteggiatore gentile”

Prossimo Articolo

Bif&st016/Roberto Faenza: “Mastroianni sceglieva il suo ruolo in base alle emozioni”

Related Posts

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere
Cultura e Spettacolo

Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere

17 Luglio 2025
La magia dei Queen dal vivo in città
Cultura e Spettacolo

La magia dei Queen dal vivo in città

16 Luglio 2025
La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano
Cultura e Spettacolo

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano

16 Luglio 2025
“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica
Cultura e Spettacolo

“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica

16 Luglio 2025
Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Bif&st016/Roberto Faenza: “Mastroianni sceglieva il suo ruolo in base alle emozioni”

Bif&st016/Roberto Faenza: "Mastroianni sceglieva il suo ruolo in base alle emozioni"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3