Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La Storia siamo noi”: il passato prende vita all’Istituto Benjamin Franklin

“La Storia siamo noi”: il passato prende vita all’Istituto Benjamin Franklin

I grandi della Storia raccontati dalle voci di oggi: è standing ovation per lo spettacolo di fine anno

La Redazione by La Redazione
28 Giugno 2025
in Cultura e Spettacolo
“La Storia siamo noi”: il passato prende vita all’Istituto Benjamin Franklin
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 24 giugno, nella cornice senza tempo del Chiostro dell’Istituto Sacro Cuore, si è svolto lo spettacolo di fine anno dell’Istituto Benjamin Franklin: “La Storia Siamo Noi”. Una rappresentazione corale, intensa e profondamente sentita, che ha visto la partecipazione attiva di tutti gli studenti della scuola, nessuno escluso, a testimonianza di un percorso educativo che valorizza ciascuno nel proprio talento e nella propria unicità.

Sul palco, si sono alternati piccoli monologhi ironici, brillanti ed originali, nei quali personaggi storici, letterari, scientifici, artisti e pensatori hanno preso voce in modo nuovo, sorprendente e attuale. Da Napoleone a Giulio Cesare, da Cleopatra a Jane Austen, da Simone de Beauvoir a Newton,  i ragazzi hanno fatto un salto nel passato ed attraversato i secoli per raccontarsi, interrogarsi e dialogare idealmente con il nostro presente.

I testi, ideati e scritti dai docenti dell’Istituto – in particolare dalle Docenti di Lettere, la Prof.ssa Ketty Persia e la Prof.ssa Maresa Persia, la Docente di Scienze, la Prof.ssa Carmen Bonasia, la Docente di Arte, la Prof.ssa Annamaria Naglieri e le Prof.sse di Lingue, la Prof.ssa Angela Allegretti e la Prof.ssa Alessandra Cuoccio –  sono stati pensati per stimolare riflessione e sorrisi, e sono stati valorizzati dal suggestivo accompagnamento musicale del maestro Alberto Iovene, che ha saputo cucire con maestria ogni intervento, donando ritmo, atmosfera ed emozione.

Il momento culminante della serata è stato il congedo della classe terza: gli alunni, protagonisti ormai maturi di un percorso che li ha visti crescere tra le aule del Benjamin Franklin, sono stati proclamati con i tocchi blu – colore simbolo dell’Istituto – in un rito pregno di significato, partecipazione ed affetto.

“La Storia Siamo Noi” ha rappresentato, più che un semplice spettacolo di fine anno, un viaggio trasversale nella memoria e nell’identità, una festa – fortemente voluta dalla Preside, la Dott.ssa Rosangela Perniola -, nonchè un trionfo dell’intelligenza e della creatività, ma soprattutto una dichiarazione d’amore verso la scuola, vissuta come luogo vivo di cultura, relazioni e crescita.

Presente alla serata anche l’Assessore alla Cultura Christian Farella, da sempre vicino alle attività dell’Istituto e alle numerose iniziative portate avanti nel corso dell’anno scolastico, a testimonianza di una collaborazione solida e partecipata tra scuola e territorio.

Il pubblico, partecipe e commosso, ha premiato con una standing ovation uno spettacolo che ha saputo celebrare il passato con uno sguardo contemporaneo, attuale e frizzante. Un successo straordinario che resterà impresso nella memoria di tutti i presenti.

 

( di Ketty Persia)

Articolo Precedente

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

Prossimo Articolo

Strategie Urbane, Forza Italia: “Milioni di euro in arrivo… sperando che non facciano la fine di Piazza Caduti del Terrorismo o Piazza XX Settembre”

Related Posts

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
biblioteca
Comunicato Stampa

Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua”

15 Luglio 2025
Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Opera festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Via alla XXII edizione con il “Requiem” di Mozart

14 Luglio 2025
I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale
Cultura e Spettacolo

I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale

13 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Strategie Urbane, Forza Italia: “Milioni di euro in arrivo… sperando che non facciano la fine di Piazza Caduti del Terrorismo o Piazza XX Settembre”

Strategie Urbane, Forza Italia: "Milioni di euro in arrivo… sperando che non facciano la fine di Piazza Caduti del Terrorismo o Piazza XX Settembre"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3