Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 16 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Aspettando Aida”, un viaggio affascinante e bellissimo nell’opera verdiana

“Aspettando Aida”, un viaggio affascinante e bellissimo nell’opera verdiana

Ieri sera il primo appuntamento della X Edizione del Bitonto Opera Festival

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
28 Luglio 2013
in Cultura e Spettacolo
“Aspettando Aida”, un viaggio affascinante e bellissimo nell’opera verdiana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Far comprendere la
psicologia dei personaggi, le dinamiche interne all’opera e le vicissitudini
che hanno portato alla sua composizione.

Ecco le finalità di “Aspettando Aida”, lo spettacolo tenutosi ieri sera
nell’atrio della Biblioteca Comunale.

Primo appuntamento della X Edizione del Bitonto Opera Festival,
organizzato dall’Associazione
socio-culturale “La Macina”
, “Aspettando Aida” è stato un vero e proprio
viaggio nell’opera verdiana e nel suo tempo.

Così il maestro Luca Testa e la dottoressa Teresa Tassiello ci hanno trasportato
subito al 1870, anno di composizione dell’Aida.

Solo un anno prima,
l’Europa e l’Asia venivano unite con l’apertura del canale di Suez e, a
celebrazione di quest’evento, è proprio commissionata un’opera europea
ambientata nel continente nero. Verdi rifiuta, ma la lettura del libretto ha il
potere di fargli cambiare idea e di convincerlo a mettersi subito a lavoro.

Il risultato è un’unione di
novità ed esperienza.
Il giusto mix per l’Aida, un’opera lirica caratterizzata
dal dualismo (amore-gelosia, religione-laicismo, fedeltà-tradimento,
spettacolarità-intimismo), che tratteggia tutte le sfumature dell’amore.

Le arie eseguite dal Coro lirico giovanile “Città di Bitonto”,
dal tenore Pietro Ricci (talento
bitontino scoperto dall’associazione) e dal soprano Teresa Tassiello hanno poi costituito l’antipasto dell’opera, che
sarà in scena il 10 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore.

Ma gli appuntamenti con il
Bitonto Opera Festival non finiscono qui.

Venerdì 2 agosto, infatti, al Mazzini Place si terrà l’Happy Hour Lirico e, dopo la messa in
scena dell’Aida, si partirà alla volta di Biscegliedove, il 31 agosto, si terrà il concerto“Verdi in…Cunto”.

Lo stesso “Aspettando
Aida” è stato poi accompagnato dalla mostra fotografica “Aida: strangers and uniforms”, con scatti di Giusi Dilettuso e Terry
Caradonna
, riguardanti il tema “straniero”,
e da un’iniziativa benefica.

L’associazione ha infatti organizzato una raccolta fondi a favore di un
giovanissimo e pluripremiato musicista giunto a Bitonto dalla Georgia per
curare un sarcoma.

Tags: aidabitontobitonto opera festivalVerdi
Articolo Precedente

In manette ieri mattina la banda dei tir. I dettagli della conferenza stampa

Prossimo Articolo

La rinascita dei Giardini Pensili, terrazza panoramica su Lama Balice e luogo di eventi culturali

Related Posts

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano
Cultura e Spettacolo

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano

16 Luglio 2025
“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica
Cultura e Spettacolo

“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica

16 Luglio 2025
Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
biblioteca
Comunicato Stampa

Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua”

15 Luglio 2025
Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
La rinascita dei Giardini Pensili, terrazza panoramica su Lama Balice e luogo di eventi culturali

La rinascita dei Giardini Pensili, terrazza panoramica su Lama Balice e luogo di eventi culturali

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3