Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » XI Edizione di ANZIBAM

XI Edizione di ANZIBAM

Al I C.D. “Nicola Fornelli” l’anno scolastico si conclude all’insegna dell’incontro intergenerazionale ANZIANI-BAMBINI, come valore da custodire e preservare nel tempo

La Redazione by La Redazione
10 Giugno 2025
in Cultura e Spettacolo
XI Edizione di ANZIBAM
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con la cura, la gentilezza e un tocco di magia si è concluso l’ anno scolastico per gli alunni del 1° C.D. Nicola Fornelli. Per l’occasione si è svolta l’undicesima edizione di AnziBam, evento ideato dalla docente Teresa Mastro, che ha visto protagonisti  i nonni e i bambini nei laboratori delle straordinarie arti del passato, la cui passione è nutrimento per il futuro e veicolo di cultura.

Ad allietare il tutto, lo spettacolo del Circo Lua con il suo show inclusivo, sognante e il fascino degli artisti circensi.

L’omaggio del frontman Pheel Balliana, figlio della scuola Fornelli, al suo amato insegnante Giovanni Vacca.

Si ringraziano per la straordinaria collaborazione l’ UTE, nella persona del suo presidente V. Losito, e la vicepresidente della Fi.da.pa M.Pastoressa  per la realizzazione del ‘Giardino della gentilezza’.

Grazie all’intervento dell’Assessore alla pubblica istruzione C. Farella.

Grazie agli sponsor, per il prezioso contributo, e a tutte le famiglie che hanno contribuito alla realizzazione.

Un ringraziamento speciale alla preside Anita Amoia che ha  creduto e sostenuto  questo progetto, e a Teresa Mastro, per avere sempre dato luce al  messaggio di AnziBam, che unisce, forma e crea bellezza: Grazie Teresa!

Tags: #circolua#scuolafornelligentilezza
Articolo Precedente

Referendum 2025, Bitonto dice “Sì” ai quesiti sul lavoro

Prossimo Articolo

“Così… per Gioco: i folletti dell’Uliveto” saluta l’anno scolastico

Related Posts

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde
Cronaca

Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde

14 Giugno 2025
Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Così… per Gioco: i folletti dell’Uliveto” saluta l’anno scolastico

“Così… per Gioco: i folletti dell’Uliveto” saluta l’anno scolastico

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3