Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

Un racconto ambientato nella nostra città del 1734, tra guerra, fede e risonanze familiari, finalista al concorso “Puglia quante storie” e pubblicato da I Libri di Icaro

Marino Pagano by Marino Pagano
15 Giugno 2025
in Cultura e Spettacolo
Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Angela Resta, autrice originaria di San Ferdinando di Puglia e residente a Palo del Colle, ha scelto Bitonto come scenario narrativo per La Battaglia, un racconto che intreccia finzione e memoria storica, presentato con successo al concorso letterario “Puglia quante storie” e successivamente edito da I Libri di Icaro.

La vicenda si svolge il 25 maggio 1734, durante la battaglia tra truppe spagnole e austriache. Resta la rilegge attraverso uno sguardo domestico, intimo, filtrato dalla lente dell’infanzia, della paura e della preghiera. Il protagonista, Michele, adolescente contemporaneo, viene condotto dentro un passato raccontato.

Angela Resta costruisce una narrazione vivida, che alterna dialoghi semplici e realistici a descrizioni intense e a tratti poetiche. La tensione cresce gradualmente, dalla preparazione al conflitto, alla disperazione delle famiglie che nascondono i figli nelle cantine, fino alla svolta miracolosa o supposta tale: la Madonna, apparsa in sogno al generale Montemar, lo distoglie dal saccheggio. Bitonto è salva per un atto di misericordia divina.

La forza del racconto risiede nella sua umanità. Le madri che spezzano i corredi nuziali per curare i feriti, i soldati nemici che si sostengono a vicenda, i bambini che pregano, le preghiere collettive sotto la pioggia: sono immagini che parlano di un popolo unito, inerme ma dignitoso, davanti all’orrore della guerra.

Notevole anche la scelta stilistica dell’autrice di concludere con la voce del nonno, in dialetto, quasi a voler sancire l’autenticità del racconto attraverso il linguaggio dell’identità. «La Madonna ha fatto il miracolo!, però la guerr jè brutt assaje, fihg mej» è la frase che sintetizza e universalizza il messaggio del racconto. È qui che la voce della famiglia si fa eco di una verità più ampia: il ricordo del passato è anche un atto educativo.

Pur non essendo originaria di Bitonto, Angela Resta dimostra una profonda empatia nei confronti della sua storia, a riprova che l’identità culturale non è questione di nascita ma anche di appartenenza affettiva, conoscenza e rispetto. La sua sensibilità narrativa contribuisce a tenere viva la memoria collettiva e a far risplendere una pagina spesso dimenticata della storia meridionale.

Con La Battaglia, Resta offre al lettore un racconto ben costruito, ma anche un invito alla riflessione sui temi del potere, della guerra e della fede, attraverso la lente della quotidianità vissuta da chi la storia l’ha subita e non fatta. La scrittura regge, sostenuta da partecipazione sincera e tensione etica.

Un testo che merita attenzione, e che nella sua linearità riesce a emozionare, soprattutto perché non dimentica mai l’umanità che sta dietro ogni pagina di storia.

Articolo Precedente

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

Prossimo Articolo

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

Related Posts

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
biblioteca
Comunicato Stampa

Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua”

15 Luglio 2025
Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Opera festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Via alla XXII edizione con il “Requiem” di Mozart

14 Luglio 2025
I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale
Cultura e Spettacolo

I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale

13 Luglio 2025
Prossimo Articolo
olio extravergine

"L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3