Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ameluk” di Mimmo Mancini non si ferma più. Dopo aver vinto a Trento, vola a Gerusalemme

“Ameluk” di Mimmo Mancini non si ferma più. Dopo aver vinto a Trento, vola a Gerusalemme

L’uscita del film è fissata per il 4 dicembre e la storia del Cristo musulmano, ambientata a Mariotto, sarà in tutti i cinema

Carmela Moretti by Carmela Moretti
19 Ottobre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Ameluk” di Mimmo Mancini non si ferma più. Dopo aver vinto a Trento, vola a Gerusalemme
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Contro ogni superstizione, venerdì 17 è stato un giorno fortunato per
il film “Ameluk” del regista Mimmo
Mancini. Mentre nella sala dello Showville di Bari si teneva una proiezione per
gli esercenti di cinema, alla presenza dello stesso regista e di alcuni attori,
due belle notizie sono sopraggiunte ad allietare gli animi. Innanzitutto, l’incontro
con un distributore nazionale, che si è appassionato sin da subito al film e ha
scelto di sostenerlo.

“Ci siamo letteralmente
innamorati di Ameluk”
, hanno spiegato i responsabili della società, “come distributori vediamo tanti film,
soprattutto opere prime, e quasi il novanta per cento viene cestinato. Invece il
lavoro di Mimmo, al di là della comicità, ci ha comunicato anche qualcosa d’importante
a livello sociale e morale”.

Dunque, l’uscita del film è fissata per il 4 dicembre e la
storia del Cristo musulmano, ambientata a Mariotto, sarà in tutti i cinema che
offriranno disponibilità e sostegno.

Intanto, dal nord Italia è arrivato il primo importante
riconoscimento. “Ameluk” ha vinto il Gran
Premio “Nello spirito della Fede” alla
XVII edizione del festival internazionale “Religion
Today”
a Trento. Nella suggestiva cerimonia di premiazione, che si è svolta
ieri sera presso il Teatro San Marco, il regista bitontino è stato accolto con
grande calore da una giuria multietnica -composta da Renato Butera (Roma), John
Forrest (Londra), Mohammad Gozarabadi (Teheran), Giovanni Guaita (Mosca) e
Daniella Tourgeman (Gerusalemme)- la quale ha sostenuto il progetto con fervore
e convinzione. “Un premio al film che, al
di là delle tecniche cinematografiche, ha un valore e una forza comunicativa in
nome della fede o delle fedi”
, si legge sull’attestato. 

Prossimo e inaspettato appuntamento in calendario, per questo
lungometraggio che stentava a ottenere visibilità in Italia, sarà la
partecipazione al “Jewish Film Festival
di Gerusalemme”
a dicembre, cui il regista è stato invitato. Ancora un evento
di rilevanza internazionale, che si occupa del dialogo fra le religioni in un
territorio martoriato dalla guerra.

Tags: AmelukbitontogerusalemmeMariottoTrento
Articolo Precedente

Il Commento/Ode a Matera città Capitale europea della Cultura. E Bitonto che farà?

Prossimo Articolo

Bitonto festeggia oggi i Santi Medici. Il culto di Cosma e Damiano è diffuso in Italia e nel mondo

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Bitonto festeggia oggi i Santi Medici. Il culto di Cosma e Damiano è diffuso in Italia e nel mondo

Bitonto festeggia oggi i Santi Medici. Il culto di Cosma e Damiano è diffuso in Italia e nel mondo

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3