Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 24 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via la prima mostra personale dell’artista Nicola Liso: “Un sogno che si realizza”

Al via la prima mostra personale dell’artista Nicola Liso: “Un sogno che si realizza”

L’esposizione, allestita nel Torrione Angioino, è visitabile gratuitamente fino al 30 settembre

Michele Cotugno by Michele Cotugno
18 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Nicola Liso
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Esporre i miei quadri in una mostra è sempre stato il mio sogno. Finalmente, dopo tanti anni, si realizza».

Non nasconde il suo entusiasmo Nicola Liso, in arte Lison, che, a Bitonto, ha presentato ieri all’interno del Torrione Angioino, la sua prima mostra personale, alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci e del professor Nicola Pice. Mostra liberamente visitabile fino al 30 settembre.

Classe 1950. Imprenditore per lavoro per una ditta che produce ingranaggi, Lison come è solito firmarsi, coltiva la passione per l’arte sin da ragazzo, da quando frequentò la Scuola Comunale di Disegno che, un tempo, educava alla bellezza tra i vicoli della città vecchia. La più gloriosa istituzione pubblica della città di Bitonto, come la definì Nicola Pice in un libro ad essa dedicato, edito qualche mese fa da Quorum Edizioni. Attiva dal 1871 al 1984, era rivolta ad artigiani e operai e mirava ad insegnare loro la nobile arte del disegno.

Quella di Liso è una passione esercitata negli anni in un piccolo locale a ridosso di Lama Balice in cui è solito rifugiarsi dopo il lavoro. Nato come disegnatore è successivamente passato alla pittura, cimentandosi in diversi stili e diversi soggetti: dai dipinti astratti alle nature morte, passando per i paesaggi.

«Ho sempre avuto un estro diverso da quello di tanti altri ragazzi. In gioventù, mi sono dilettato anche con la musica e con la poesia, prima di cimentarmi nella pittura – continua Liso indicando le sue vecchie chitarre e raccontando dei suoi primi approcci con il pennello quando era vigile del fuoco di stanza al distaccamento di Putignano: «Fu lì, in quella caserma, che nacque questa passione, che fungeva da via di fuga dallo stress professionale. Vedendo i miei dipinti, mi diedero anche una stanza in cui potevo esercitarmi all’interno del distaccamento. Come pittore sono autodidatta. Per me l’arte ha anche una funzione benefica. Quando dipingo mi sfogo, mi faccio scivolare via tutto lo stress quotidiano e provo una grande sensazione di piacere. Questo è il mio unico vizio. Altri non ne ho. Questo locale è il mio angolo di pace. Qui mi sento realizzato».

Lison, come si firma nelle sue opere, dipinge con colori ad olio e acrilici. I suoi principali modelli artistici sono Renoir, Monet, Manet, Guttuso, Ligabue e Kandinsky: «Ma non ho modelli prestabiliti. Quando inizio a dipingere tutto mi esce in maniera automatica. Di anno in anno cambio stile e soggetti rappresentati. Non ho una particolare predilezione. Mi ispiro ad un famoso aforisma di Renoir, secondo il quale la vera opera d’arte dovrebbe essere incomprensibile e inimitabile».

«Date sfogo alla vostra creatività e dedicatevi all’arte» è l’invito di Liso, rivolto soprattutto ai giovani, spesso distratti da social e tecnologia.

Ad introdurre il vernissage, l’intervento del professor Nicola Pice, sul ruolo dell’antica Scuola Comunale di Disegno nel promuovere arte e creatività nel territorio, lasciando tracce visibili in diverse opere architettoniche ancora oggi, a distanza di quaranta anni dalla sua fine.

«L’amministrazione comunale è orgogliosa di mettere a disposizione un luogo importante della città di Bitonto, come il Torrione Angioino, recentemente ristrutturato, a disposizione della creatività dei cittadini» è il commento del sindaco Francesco Paolo Ricci.

Tags: artedipintimostranicola lisopittorepitturatorrione angioinovernissage
Articolo Precedente

Rinnovo consiglio Città Metropolitana, Bitonto in Testa: “Ma l’ente è consapevole degli errori fin qui compiuti?”

Prossimo Articolo

Nuovo coach per l’Amatori Rugby Bitonto: chiuso l’accordo con Rodrigo Cantero

Related Posts

Visioni Periferiche
Comunicato Stampa

Visioni Periferiche. Da giovedì, al via la terza edizione del festival cinematografico

23 Giugno 2025
SECOP Edizioni saluta l’arrivo dell’estate cantando la vita e ricordando la scrittrice Annamaria De Leo
Cultura e Spettacolo

SECOP Edizioni saluta l’arrivo dell’estate cantando la vita e ricordando la scrittrice Annamaria De Leo

22 Giugno 2025
2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Nuovo coach per l’Amatori Rugby Bitonto: chiuso l’accordo con Rodrigo Cantero

Nuovo coach per l'Amatori Rugby Bitonto: chiuso l'accordo con Rodrigo Cantero

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore
Lo sguardo di Maia

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore

by Antonella Mezzina
23 Giugno 2025

Ero solo una bambina quando mia nonna, la sera del 23 giugno, prima di andare a dormire, infilava tre fave...

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3