Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via Traetta a senso unico? I candidati sindaco sospendono il giudizio

Via Traetta a senso unico? I candidati sindaco sospendono il giudizio

Le risposte dei 4 alla nostra domanda fatta durante il convegno sulla mobilità sostenibile

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
24 Maggio 2017
in Cronaca
Via Traetta a senso unico? I candidati sindaco sospendono il giudizio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nessuno dei candidati sindaco sa ad oggi se nella prossima consiliatura via Traetta diventerà a senso unico. Almeno questo è quanto emerso dall’incontro sulla mobilità sostenibile tenutosi lo scorso lunedì nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile.

Il sindaco uscente Michele Abbaticchio ha sottolineato come il Comune ha «affidato uno studio tecnico per il PUMS (Piano Urbanistico di Mobilità Sostenibile). Quello di via Traetta è uno dei punti cruciali che il piano deve risolvere e su cui deve dare delle proposte ragionate». Il candidato ha inoltre puntualizzato come non occorrerà molto tempo: «non stiamo parlando di tempi lunghi, visto che lo studio ha un tempo di 90 giorni per predisporre una proposta tecnica che si basa sui dati del traffico, alla fine del quale si rimetterà la decisione nelle mani della politica».  E ha concluso: «credo che una decisione così sensibile per una delle arterie principali che porta al centro della città sia necessariamente da prendere con uno studio tecnico che sia di supporto a questo. Sul PUMS siamo fermi da 30 anni»

Per la forzista Carmela Rossiello invece «non è possibile decidere dalla mattina alla sera se rendere a senso unico una strada, visto che il discorso viabilità nel nostro paese necessita di un’attenzione precisa, ed è chiaro che un cambiamento del genere comporterebbe una serie di problematiche in altre parti della città che avrebbero il traffico congestionato». Infine ha aggiunto: «il problema traffico a Bitonto è serio e bisogna intervenire in questo senso, perché è necessario un piano della mobilità fatto ad hoc e con la possibilità di usare mezzi di trasporto di massa. Per esempio dobbiamo smetterla di usare l’auto anche per accompagnare i figli a scuola».

«Siamo in attesa del PUMS – ha esordito il pentastellato Dino Ciminiello – e questo deve partire dallo studio dei flussi cittadini che non può prevedere una realizzazione di compartimenti stagni, perché la città va pensata in maniera organica. Penso ad una Bitonto in cui ci siano scambi intermodali, fra auto, bicicletta, e trasporto pubblico».

A concludere il giro di risposte Emanuele Sannicandro: «Il problema del traffico è evidente a tutti, quindi va data una soluzione in un piano complessivo. Purtroppo dobbiamo cambiare sul piano culturale le nostre abitudini. In alcune strade è impossibile per le forze dell’ordine circolare in maniera efficace. Qualcosa va fatta per il Corso, via Verdi e anche via Traetta. Io non ho la bacchetta magica e non riesco a capire come si possa risolvere questo problema, ma so che è un problema gravissimo».

La proposta di applicare a via Traetta il senso unico risale a settembre dell’anno scorso, quando la presidente del Comitato di Quartiere numero 6 Fiorella Carbone annunciò l’idea ed un incontro a tema. Incontro che si è tenuto agli inizi di novembre 2016 nella Sala degli Specchi alla presenza della vicesindaco Rosa Calò, dell’assessore Domenico Incantalupo e del comandante Gaetano Paciullo, che era sostanzialmente favorevole alla proposta, ma naturalmente rimetteva la decisione nelle mani della politica. In quell’occasione il gestore di un bar di via Traetta aveva presentato una raccolta firme (mancanti però di numero del documento di identità) di coloro che erano contrari al provvedimento. Alcuni commercianti infatti espressero fortemente il proprio no al senso unico. Da quel momento non se n’è discusso più.

Articolo Precedente

Pasquale Patierno vince il concorso in Economia Politica indetto dall’ITE “Bodoni” di Parma

Prossimo Articolo

Appuntamento con la memoria della Grande Guerra e del ritorno che per molti non fu

Related Posts

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia
Cronaca

Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia

13 Luglio 2025
Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Appuntamento con la memoria della Grande Guerra e del ritorno che per molti non fu

Appuntamento con la memoria della Grande Guerra e del ritorno che per molti non fu

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3