Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tutta l’amarezza di Michele Castellano: “Ma possibile che l’amministrazione non s’accorga delle “Strade dei Fiori”?”

Tutta l’amarezza di Michele Castellano: “Ma possibile che l’amministrazione non s’accorga delle “Strade dei Fiori”?”

"Anche se, ormai, ci ho fatto l'abitudine all'indifferenza di chi pure parla di comunità"

La Redazione by La Redazione
12 Giugno 2025
in Cronaca
Tutta l’amarezza di Michele Castellano: “Ma possibile che l’amministrazione non s’accorga delle “Strade dei Fiori”?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una città come la nostra, che non riesce a schiodarsi dal suo destino di torpido paesone, è sempre un crocevia di luci e ombre, sorrisi e lacrime, splendori e miserie.

Michele Castellano, colui che ha adornato di profumi, colori e meraviglia vicoli e corti del centro storico e non solo, l’artefice di una stagione memorabile di cromie e stupore, proprio non riesce a farsene una ragione.

Sì, non gli pesano gli ormai due lustri pieni di abnegazione, sacrifici e rinunce fatti per donare qualcosa di importante alla città – indelebile è il nostro ricordo di Michele intento ad annaffiare piante alle prime luci dell’alba, spesso perfino deriso da qualche raro passante -, quel che più gli duole è l’indifferenza (“ma ormai ci sono abituato“) di chi dovrebbe accorgersi di questa grande, ineguagliata, unica impresa: “Ma è possibile che la bellezza sia solo qualcosa che riguarda me? Sì, non penso che possa essere una questione di un singolo. Si fa tanto parlare di senso di comunità ed è mai possibile che nessuno si sia accorto di questa forza creativa che è emersa dal basso, di tutte le famiglie che con estrema laboriosità e impegno sconfinato hanno fatto a gara a chi riuscisse a rendere ancora più affascinante il proprio quartiere? Solo io sentivo palpitare come un solo cuore il popolo di Bitonto? E tutti quei visitatori e quei turisti, solo io li vedevo? Dovrebbe essere un motivo di orgoglio e, invece, mai nessuno dell’amministrazione si è mai fatto vedere né ci ha ritenuto degni di una menzione“, si chiede quasi esterrefatto.

“Guarda, se potessi quantificare il numero delle persone che hanno visitato le “Strade dei Fiori”, verrebbero fuori cifre da capogiro. Ed io ne sono felice, ci mancherebbe. Però, quel che mi lascia l’amaro in bocca è la quasi totale assenza di chi amministra la città e avrebbe dovuto far sentire la propria vicinanza a quei cittadini, se proprio non vogliono esprimere ammirazione e apprezzamento per quel che è stato realizzato“, si amareggia Castellano.

Così, per una iniziativa tanto bella che ha fatto registrare un successo di pubblico incontestabile, sull’altro piatto della bilancia grava una solitudine assordante che fa male. “Mi rifiuto di pensare che le cose belle debbano fare sempre una brutta fine, in questa città“, scuote il capo Michele, sconsolato.

“Ma noi continueremo per la nostra via da “soli”, come abbiamo sempre fatto“, conclude e rilancia propositivo.

Articolo Precedente

Nella Cattedrale di Bari sono stati ordinati tre nuovi diaconi: il bitontino Francesco Murgolo, Carmine Biscione, Francesco Epifani

Prossimo Articolo

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

Related Posts

Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti
Cronaca

Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti

15 Luglio 2025
SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario
Cronaca

SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario

15 Luglio 2025
WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW
Cronaca

WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW

15 Luglio 2025
Sanità, la denuncia di Damascelli (FdI): “8 medici di famiglia in pensione e quasi 11mila cittadini scoperti”
Cronaca

Sanità, la denuncia di Damascelli (FdI): “8 medici di famiglia in pensione e quasi 11mila cittadini scoperti”

15 Luglio 2025
Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine
Cronaca

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine

15 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici
Cronaca

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Pantaleo Avellis

Al Teatro Kursaal Santalucia l'arte di Pantaleo Avellis

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3