Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tra le vittime, il bitontino Enrico Fallacara. Gli elaborati saranno esposti in una mostra pubblica il prossimo 26 luglio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Giugno 2025
in Cronaca, Notizie dall'Area Metropolitana, Primo Piano
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A vent’anni dal disastro aereo di Capo Gallo, la città di Bari ha ospitato ieri la cerimonia di premiazione del concorso artistico “Sulle ali della memoria”, promosso dall’associazione dedicata alle vittime del volo Tuninter 1153. Un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori baresi, nata per stimolare una riflessione sul valore della responsabilità civile attraverso l’arte.

L’occasione riaccende il ricordo di una tragedia che colpì duramente anche Bitonto. Tra le 16 persone che persero la vita in quel 6 agosto 2005, infatti, c’era anche un nostro concittadino: Enrico Fallacara. Morì da eroe, dopo aver salvato alcuni passeggeri dispersi tra le onde del mare. Un gesto estremo, compiuto con lucidità e coraggio, che ha lasciato una traccia profonda nel cuore della comunità bitontina.

L’incontro si è svolto nel pomeriggio a Bari, alla presenza del sindaco Vito Leccese, dell’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola, del presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile e della presidente del Municipio I Annamaria Ferretti.

“Non è un caso che il tema di questo concorso sia il senso di responsabilità – ha spiegato Rosanna Baldacci, presidente dell’associazione ‘Disastro aereo Capo Gallo 6 agosto 2005’ – perché questa tragedia è avvenuta per incuria, superficialità e leggerezza. Una serie di errori umani che potevano e dovevano essere evitati”.

Opere visive e cortometraggi hanno raccontato, con sguardi diversi, l’urgenza di coltivare memoria e consapevolezza. I vincitori sono stati selezionati da una giuria dopo un confronto serrato, vista la qualità dei lavori. Gli elaborati saranno esposti in una mostra pubblica il prossimo 26 luglio. Mentre il 6 agosto, nella data esatta dell’anniversario, si terrà una cerimonia commemorativa presso la stele dedicata alle vittime nel parco di Punta Perotti.

“Attraverso la creatività dei ragazzi promuoviamo la cultura della sicurezza e della prevenzione – ha dichiarato l’assessore Lacoppola – perché parlare di responsabilità significa proteggere il futuro”.

Un messaggio rilanciato anche dal sindaco Leccese: “Questa tragedia ha segnato profondamente la nostra comunità. Oggi l’associazione trasmette un dono prezioso: un impegno concreto, formativo, rivolto ai giovani, affinché simili errori non si ripetano mai più”.

Il volo Tuninter 1153, partito da Bari e diretto a Djerba, precipitò nelle acque di Capo Gallo il 6 agosto 2005 durante un tentativo di ammaraggio. Le indagini accertarono gravi responsabilità tecniche e gestionali. Le conseguenze furono devastanti: 16 morti, 23 feriti e decine di famiglie spezzate. Ma anche l’inizio di un lungo cammino di memoria e verità, che oggi continua grazie alla testimonianza viva dei sopravvissuti e dei familiari.

Articolo Precedente

La Grande Orchestra Italiana al Via Vai Center by night

Prossimo Articolo

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3