Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi

TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi

L'Amministrazione Ricci ha scelto di non gravare ulteriormente sui cittadini, ma di affrontare il problema con una strategia chiara e responsabile

La Redazione by La Redazione
30 Giugno 2025
in Cronaca, Primo Piano
TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Amministrazione comunale affida a una nota ufficiale le anticipazioni sulla manovra TARI 2025, evidenziando una riduzione delle bollette resa possibile da razionalizzazione dei costi del servizio di igiene urbana, buoni risultati nella raccolta differenziata dei rifiuti e recupero dell’evasione.

Di seguito il testo integrale della nota.

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci anticipa con soddisfazione la manovra TARI 2025, in ordine del giorno al prossimo Consiglio Comunale, che porterà a una riduzione del 5% sulla bolletta per un’abitazione tipo di 100 mq. Un risultato tutt’altro che scontato, considerando il contesto economico sfavorevole in cui è maturato.

A fronte di un aumento generalizzato dei costi – dal caro energia all’applicazione dell’IVA al 22%, dai maggiori contributi provinciali ai costi di conferimento ancora legati a impianti privati, fino alle spese per il trattamento dei rifiuti non correttamente differenziati – l’Amministrazione ha scelto di non gravare ulteriormente sui cittadini, ma di affrontare il problema con una strategia chiara e responsabile.

Razionalizzazione, non tagli.
La scelta politica è stata quella di ridurre i costi del servizio senza comprometterne l’efficacia: una razionalizzazione mirata, frutto di una visione condivisa e concreta, che ha permesso di mantenere alti gli standard e, al contempo, contenere la spesa.

Recupero dell’evasione.
Fondamentale anche il lavoro di recupero dell’evasione, che ha permesso di ampliare la base contributiva rendendo più equo il sistema e alleggerendo il carico su chi ha sempre pagato regolarmente.

Collaborazione con SANB.
Determinante, infine, la collaborazione stretta e proficua con la SANB Spa, società che gestisce il servizio di igiene urbana. Una sinergia che si è rivelata essenziale per ottimizzare i processi e affrontare con tempestività le sfide operative.

Politica e uffici insieme, nel rispetto dei ruoli.
Questo risultato è stato possibile grazie a un efficace gioco di squadra interno alla maggioranza politica, che ha saputo mettersi al servizio degli uffici comunali con competenza, senso di responsabilità e pieno rispetto dei ruoli.

Il segnale atteso: il prezzo in bolletta scende.
Crediamo di aver superato il punto più alto della “collina” e oggi cominciamo a vedere i benefici economici del porta a porta, che, accompagnato da una buona amministrazione, sta finalmente producendo risparmi tangibili per le famiglie bitontine.

Il comportamento sempre più virtuoso dei cittadini, sensibilizzati dal capillare lavoro nostro e della SANB, ci proietta verso ulteriori benefici per gli anni futuri.

L’Amministrazione comunale rinnova il suo impegno per una città più sostenibile, più giusta e sempre più vicina ai suoi cittadini.

Tags: tari
Articolo Precedente

“The Big Band Theory”. Il nuovo libro di Alceste Ayroldi sulla storia del jazz in Italia

Prossimo Articolo

“La bellezza dietro le grate”. Alla Galleria Devanna, in mostra opere e documenti custoditi nel Monastero delle Vergini

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“La bellezza dietro le grate”. Alla Galleria Devanna, in mostra opere e documenti custoditi nel Monastero delle Vergini

“La bellezza dietro le grate”. Alla Galleria Devanna, in mostra opere e documenti custoditi nel Monastero delle Vergini

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3