Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Strage di ulivi a Bitonto, nelle immagini agghiaccianti di Google Earth i campi popolati di alberi e poi desertificati

Strage di ulivi a Bitonto, nelle immagini agghiaccianti di Google Earth i campi popolati di alberi e poi desertificati

Quindici ettari di terra un tempo rigogliosi di alberi, ora ricoperti di pannelli fotovoltaici

Mario Sicolo by Mario Sicolo
2 Giugno 2025
in Cronaca, Primo Piano
Strage di ulivi a Bitonto, nelle immagini agghiaccianti di Google Earth i campi popolati di alberi e poi desertificati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sugli ulivi espiantati in località Pozzo delle Grue – 2 mila e 400, non bruscolini. E occhio pure a contrada Locone, ove medesima strage si sta perpetrando, con tanto di paleosuolo azzerato, tutto con i permessi giusti al posto giusto, ci mancherebbe -, il primo a lanciare l’allarme è stato Gennaro Sicolo, presidente di Cia Puglia e vicepresidente nazionale – provocatoriamente splendida la sua proposta, avanzata direttamente a Michele Emiliano, di mettere un pannello solare al posto dell’albero sacro ad Atena nello stemma della Regione Puglia… -, poi si sono unite al grido di dolore le associazioni ambientaliste.

Una poetessa vera, Dina Ferrorelli, ha dedicato una emozionante silloge all’Ulivo sacro Graal della vita. Ha scritto un editoriale maestoso per stile, rabbia e indignazione, la grande giornalista Rossana Gismondi sulle gloriose pagine della Gazzetta del Mezzogiorno.

Abbiamo persino dato spazio all’azienda francese, la Gdr Solare, che, documenti alla mano inappuntabili, ha sistemato i pannelli fotovoltaici su quei campi desertificati.

Siccome è sacrosanto che si ascoltino i pareri di tutti, compresi gli immancabili onniscienti da tastiera (giuro: li invidio), alcuni hanno pure sottolineato la necessità di fare un passo in avanti per entrare finalmente nel futuro – e non fa niente se così si stuprano la storia, la tradizione, la natura, chissenefrega – e, quindi, cominciare a pensare alle fonti energetiche green (beffardo aggettivo che si addice più ad una pianta che ad una lastra inanimata).

Un dibattito che non avrà mai fine, come tutte le cose che fa l’uomo, specie quando non vuol concludere nulla, tanto quel che si doveva fare è stato fatto.

Tutto legittimo, per carità.

Ora, però, se avete qualche minuto da perdere, guardate questo video tratto dalla pagina Facebook della associazione Vaso verde: nelle immagini desunte da Google Earth si possono vedere i quindici ettari di terra com’erano cinque anni fa, popolati e rigogliosi di ulivi e come, pian piano, si sono svuotati di tutto https://www.facebook.com/share/r/1JDEucQJfF/

Agghiacciante. Punto.

Articolo Precedente

Ecco “Fiore sotto l’armatura”, il nuovo brano di Sofia Abbatantuono in arte Fiasoff

Prossimo Articolo

FUTSAL – Mansueto non basta al Bitonto, l’Okasa Falconara vince 2-4

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Mansueto non basta al Bitonto, l’Okasa Falconara vince 2-4

FUTSAL - Mansueto non basta al Bitonto, l'Okasa Falconara vince 2-4

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3