Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

La Redazione by La Redazione
15 Giugno 2025
in Cronaca
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Istituto delle Suore francescane alcantarine ricorda con sentimenti di ammirazione e gratitudine Suor Giovanna Achille, nata a Bitonto il 6 ottobre 1928, per tutti Madre Giovanna. Ha ricoperto il ruolo di Custode Maggiore per ben 18 anni: dal 1976 al 1994.

Vera suora francescana alcantarina, amante del Cristo Povero e Crocifisso, della povertà, appassionata delle origini e della figura dei fondatori don Vincenzo Gargiulo e Madre Agnese Russo, l’Istituto deve a lei molto del proprio patrimonio di formazione umana e spirituale, attraverso la pubblicazione di diversi documenti che consentono oggi di avere un quadro più chiaro sulle origini dell’ordine; si deve sempre a lei la riscoperta dell’essere francescane nel Terz’Ordine grazie al suo impegno in prima persona nella commissione internazionale per la redazione della regola TOR che ancora oggi professano.

Con particolare sensibilità si preoccupò dell’ambito educativo e vocazionale, ben consapevole dell’eredità carismatica; grazie alla sua audacia e al suo slancio verso la missio ad gentes, l’Istituto ha piantato il germe alcantarino oltre l’Europa, aprendo nuove comunità dapprima in Nicaragua e poi in Ciad.

È deceduta a Molfetta il 10 marzo 2017.

Memoria e profezia, radici e nuovi germogli, fermezza e tenerezza sono alcuni elementi che caratterizzano la vita di questa donna forte, madre per tutte noi: esempio di preghiera, povertà, perseveranza, fedeltà, amore, donazione, coraggio e audacia, particolarmente devota alla Vergine Maria nostra specialissima Madre.

Le parole che seguono sono significative del suo modo di concepire il legame col sacro:

“…Maria SS.ma, primo modello e Madre di tutte noi ‘ravvivi la nostra consacrazione’ e ci aiuti a perseverare nella fedeltà a Colui che ci ha scelte, chiamate e consacrate per il bene della Chiesa, dimostrando al mondo che Dio è fedele e ci ama sino alla fine”.

Articolo Precedente

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

Prossimo Articolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

Related Posts

Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti
Cronaca

Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti

15 Luglio 2025
SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario
Cronaca

SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario

15 Luglio 2025
WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW
Cronaca

WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW

15 Luglio 2025
Sanità, la denuncia di Damascelli (FdI): “8 medici di famiglia in pensione e quasi 11mila cittadini scoperti”
Cronaca

Sanità, la denuncia di Damascelli (FdI): “8 medici di famiglia in pensione e quasi 11mila cittadini scoperti”

15 Luglio 2025
Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine
Cronaca

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine

15 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici
Cronaca

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3