Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 16 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sport e creatività giovanile”. Un calcio per la 3 edizione della Festa della Legalità

“Sport e creatività giovanile”. Un calcio per la 3 edizione della Festa della Legalità

Dimostrazione di come la legalità non sia distante e fumosa ma vicina ai ragazzi

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Maggio 2014
in Cronaca
“Sport e creatività giovanile”. Un calcio per la 3 edizione della Festa della Legalità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Istituto
Tecnologico Statale
“A. Volta”, scuola polo per la
legalità, ha promosso una manifestazione sportiva con valenza educativa,
sociale e culturale coinvolgendo tutte le scuole secondarie di secondo grado
bitontine.

Sotto l’unica bandiera dello “Sport e creatività giovanile”, si sono unite in festa tutte le
scolaresche per la 3 edizione della
Festa della Legalità
.

L’iniziativa scolastica mira a realizzare precisi
obiettivi educativi come esplicitare il valore sociale, educativo e formativo dello
sport come scuola di vita e affermare la quotidianità della legalità nello
sport e in tutti gli ambiti sociali.

La manifestazione sportiva di importante rilievo
sociale per il territorio bitontino, senza fini di lucro, ha avuto luogo lo
scorso giovedì 22 maggio  presso lo Stadio Comunale “Città degli Ulivi”.

L’evento sportivo ha previsto un incontro di calcio
simbolico tra la squadra femminile Pink
di Bari
e una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori di
Bitonto.

Gli studenti bitontini hanno dato vita ad un lungo
momento in cui si sono esibiti con canti e dj set.

Entusiasmante la partecipazione dell’Omnia Rugby Bitonto che ha dato dimostrazione
di come avviene una partita.

La manifestazione giunge a chiusura di un anno
scolastico che ha visto la realizzazione di un ciclo di assemblee che hanno
coinvolto tutti i soggetti presenti per rafforzare la rete della legalità.

Questa è testimonianza di come la sinergia non sia solo
fumosa e lontana ma abbia un valore reale e concreto vicino ai tanti ragazzi e
cittadini bitontini.

Importante  in
tal senso è stata la presenza delle Forze
dell’Ordine
(Polizia di Stato, Polizia Municipale, Finanza, Carabinieri e
Anfi), dell’Associazione Agorà –
nella persona della presidentessa Gianna
Sammati
– e dell’Amministrazione comunale con gli assessori Rino Mangini, alla Legalità, Domenico Nacci, allo Sport, Domenico Incantalupo, alla Sicurezza, eVito Masciale, alla Pubblica
Istruzione.

Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno
costante – dal 2008 – che l’Istituto “Volta”, la referente del progetto prof. ssa Annamaria Facchini, i docenti Antonio Petrone e Francesco Camporeale, assieme al Comitato studentesco e alla regia del dirigente Giuseppe Paciullo, hanno compiuto anche quest’anno. 

Tags: ambientebitontosportvita
Articolo Precedente

Questa sera al Traetta concerto per Bitonto Cortili Aperti 2014

Prossimo Articolo

Spari nella notte in via Ammiraglio Vacca, ferito all’addome un 30enne

Related Posts

Il Commento/Cena (carbonara) con delitto? No, con ricordi, ambizioni e qualche fantasma…  
Cronaca

Il Commento/Cena (carbonara) con delitto? No, con ricordi, ambizioni e qualche fantasma…  

16 Luglio 2025
Incendi nel territorio bitontino, uliveti in fiamme ma danni contenuti: l’appello dell’NPC
Cronaca

Incendi nel territorio bitontino, uliveti in fiamme ma danni contenuti: l’appello dell’NPC

16 Luglio 2025
Asl Bari. Medici di base, nessun allarme a Bitonto: “Tante disponibilità per i cittadini”
Cronaca

Asl Bari. Medici di base, nessun allarme a Bitonto: “Tante disponibilità per i cittadini”

15 Luglio 2025
Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti
Cronaca

Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti

15 Luglio 2025
SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario
Cronaca

SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario

15 Luglio 2025
WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW
Cronaca

WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW

15 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Spari nella notte in via Ammiraglio Vacca, ferito all’addome un 30enne

Spari nella notte in via Ammiraglio Vacca, ferito all'addome un 30enne

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3