Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Spettacolo di luci e colori. Al via ieri sera (nonostante la pioggia) le Feste Patronali 2015

Spettacolo di luci e colori. Al via ieri sera (nonostante la pioggia) le Feste Patronali 2015

Grande emozione e partecipazione numerosa della comunità bitontina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Maggio 2015
in Cronaca
Spettacolo di luci e colori. Al via ieri sera (nonostante la pioggia) le Feste Patronali 2015
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Duecentottantuno anni fa, l’Immacolata, apparendo luminosa in cielo, fermò i cannoni del generale Montemar già puntati contro la nostra città. 
Bitonto era “la pupilla dei suoi occhi” e non poteva essere violata da quelle armate malvagie. 

Ieri sera, quasi tre secoli dopo, a perenne memento di quell’evento miracoloso e straordinario, è stato dato l’avvio solenne alle Feste Patronali 2015.
La suggestiva cornice di luci e colori ha coinvolto tutta la collettività bitontina, unita in un sincero afflato di fede e tradizione.

Il prof. Nicola Pice, presidente del Comitato organizzatore, ha sottolineato l’importanza fortemente identitaria e storica della ricorrenza.

Il sindaco Michele Abbaticchio ha ringraziato la città tutta: “In un periodo di crisi, avere la possibilità di continuare a sostenere questa tradizione con esigue risorse finanziarie, significa molto. In piazza ci guardiamo negli occhi e ci sentiamo comunità guardando alla nostra storia“.

“È la prima volta che condivido con voi questo evento lieto – ha detto con entusiasmo il vicario dell’arcivescovo Francesco Cacucci, don Alberto D’Urso -. Mi lega all’Immacolata una profonda devozione. Bitonto, ancora prima del dogma dell’Immacolata sancito da Papa Pio IX, ha accolto la madonna come sua patrona. Maria è madre della Chiesa e della città, ed io gioisco con voi“.

Dopo lo scoprimento dell’antico quadro che raffigura il noto miracolo, ha incantato tutti il gioco cromatico delle luminarie – firmate dalla pluripremiata ditta Faniuolo di Puitignano – che hanno fatto risplendere Porta Baresana e Corso Vittorio Emanuele.
 
Peccato soltanto che la pioggia insistente e autunnale ha fatto rinviare quello splendido gioiello che è il musical “Meraviglioso” dell’artista bitontina di fama nazionale Mariangela Aruanno.

Tags: bitontofesta patronalefolkloremadonnamaria immacolatareligionetradizione
Articolo Precedente

Tentano di rubare rame sulla tratta Santo Spirito-Bitonto, ma i Carabinieri li mettono in fuga

Prossimo Articolo

“Simposio Internazionale di scultura” in Villa. Ancona: “Ma l’arte non può oltraggiare la Natura”

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Simposio Internazionale di scultura” in Villa. Ancona: “Ma l’arte non può oltraggiare la Natura”

"Simposio Internazionale di scultura" in Villa. Ancona: "Ma l'arte non può oltraggiare la Natura"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3