Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 9 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sicurezza ospedali. Emiliano: “45 mila dipendenti potenzialmente a rischio”

Sicurezza ospedali. Emiliano: “45 mila dipendenti potenzialmente a rischio”

Il governatore: "Mancano persone come Vito Procacci che hanno dedicato la vita, per vocazione, all'emergenza-urgenza"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Settembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Aggressione medici. Mons. Savino: “Inammissibile. Ma dov’è il popolo?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“È evidente che la sicurezza si può garantire con le forze di polizia, ma anche con una diversa progettazione delle strutture”: “purtroppo nella progettazione degli ospedali non è previsto nessun tipo di investimento sulla prevenzione degli atti di violenza, e quindi bisogna farlo con i mezzi di cui si dispone”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al termine del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Bari Francesco Russo nella sede della Prefettura di Bari. Con il presidente Emiliano c’erano il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, e il responsabile del SIRGiSL, sistema integrato di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, Danny Sivo. La riunione era stata chiesta dal presidente Emiliano all’indomani dei fatti che hanno colpito numerosi operatori sanitari in alcune strutture ospedaliere sul territorio pugliese. “Come Regione Puglia abbiamo circa 45 mila dipendenti nella sanità e tutti potenzialmente a rischio – ha spiegato Emiliano -, come però sono a rischio tutti coloro che lavorano gli impiegati dei comuni, gli insegnanti a scuola, nell’esercizio di pubbliche funzioni. E noi interverremo, per quanto di competenza, nelle forme più idonee”.

La Regione Puglia, infatti, a luglio “ha approvato le linee guida sulla sicurezza sul lavoro e per prevenire gli atti di violenza, che sono così innovative da essere state pubblicate di recente su una rivista scientifica molto importante. Tali linee guida hanno bisogno di protocolli attuativi che consentano di accorciare i tempi di intervento delle forze dell’ordine, qualora ce ne sia la necessità”, ha ricordato il governatore.

Le strutture maggiornemente a rischio

“Le strutture maggiormente a rischio in Puglia sono le guardie mediche e i pronto soccorso. Ci sarà una ragione se alla scuola di specializzazione di medicina d’urgenza al Policlinico di Bari non si è iscritto nessuno. Noi facciamo una fatica tremenda a trovare medici disponibili ad andare a lavorare in pronto soccorso perché è duro, complicato, rischioso e non consente l’attività libero-professionale – ha aggiunto -. Questo significa dedicare una intera vita, come ha fatto Vito Procacci (il primario del pronto soccorso del Policlinico di Bari recentemente scomparso, ndr) e tanti altri prima di lui, per vocazione alla medicina di emergenza-urgenza: le vocazioni, però, non consentono di completare gli organici. Dobbiamo fare in modo che gli stipendi di chi lavora in pronto soccorso siano molto più elevati di quelli degli altri medici”.

Il passo successivo

Il passo successivo all’incontro di oggi sarà “fare incontrare tutti i direttori generali delle Asl e delle aziende ospedaliere con i prefetti di ciascuna provincia, per cominciare a definire le nuove linee guida che le Asl dovranno strutturare entro il 30 ottobre e che poi daranno vita ai protocolli d’intesa con le forze di polizia”.

Le parole del prefetto.

“Noi stiamo già lavorando con la direzione generale – ha assicurato il prefetto Russo -. Abbiamo individuato insieme delle soluzioni. Uno dei punti riguarda la security, cioè cercare di intervenire il prima possibile, prima ancora che si verifichi l’evento. Cercheremo, praticamente, di mettere le forze di polizia nelle condizioni di intervenire laddove ci siano degli elementi di pericolo in modo tale da poter dare anche una sensazione di maggiore sicurezza ai medici, specie per chi vive situazioni più complicate come nei pronto soccorso e guardie mediche, cosicché si possano sentire un attimino più tranquilli”

Articolo Precedente

Omicidio Lopez a Molfetta. L’arma nascosta dal killer a Bitonto

Prossimo Articolo

Torna “Paradiso, Purgatorio e in…forno”: il tour tra cultura e gastronomia

Related Posts

CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”
Cronaca

CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

8 Luglio 2025
Bitonto calcio e stadio “Città degli Ulivi”, la rivolta degli ultras: “Vogliamo la verità”
Cronaca

Bitonto calcio e stadio “Città degli Ulivi”, la rivolta degli ultras: “Vogliamo la verità”

8 Luglio 2025
I giovani “Agenti 00Was7e” incontrano il Sindaco e presentano la loro proposta innovativa su rifiuti e riciclo
Comunicato Stampa

I giovani “Agenti 00Was7e” incontrano il Sindaco e presentano la loro proposta innovativa su rifiuti e riciclo

7 Luglio 2025
Continua a regnare l’inciviltà più assoluta su Piazzetta Sylos
Cronaca

Continua a regnare l’inciviltà più assoluta su Piazzetta Sylos

7 Luglio 2025
Bitonto calcio, scoppia la bomba. Gli ultras: “Ora basta, siamo stanchi”. L’assessore Santoruvo: “Accuse ingiuste, non ho responsabilità”
Cronaca

Bitonto calcio, gli ultras chiamano a raccolta dirigenti e amministratori per capire quale sarà il futuro

7 Luglio 2025
FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile
Cronaca

FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Torna “Paradiso, Purgatorio e in…forno”: il tour tra cultura e gastronomia

Torna “Paradiso, Purgatorio e in…forno”: il tour tra cultura e gastronomia

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3