Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sicolo: “Dopo l’espianto di 2100 ulivi col silenzio-assenso dell’amministrazione, a Bitonto s’estirpa anche il Galà dell’Olio”

Sicolo: “Dopo l’espianto di 2100 ulivi col silenzio-assenso dell’amministrazione, a Bitonto s’estirpa anche il Galà dell’Olio”

Il presidente di CIA Puglia: “Decisione presa dal palazzo, così non si fa il bene della comunità”

La Redazione by La Redazione
16 Giugno 2025
in Cronaca, Primo Piano
Sicolo: “Dopo l’espianto di 2100 ulivi col silenzio-assenso dell’amministrazione, a Bitonto s’estirpa anche il Galà dell’Olio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Prima hanno permesso che fossero estirpati 2100 olivi sani, ora si compiacciono di estirpare il Galà dell’Olio per trapiantarlo a Bari, sottraendolo a Bitonto un format vincente nato per valorizzare un’identità e una storia indissolubilmente legati alla vocazione di un territorio. Niente contro
Bari, ci mancherebbe, ma il capoluogo ha mille occasioni per valorizzarsi. Il Galà dell’Olio, con un grandissimo lavoro e un investimento di impegno, passione e risorse da parte dei produttori e di tutta la Comunità bitontina, negli anni è diventato un evento di respiro regionale e nazionale. Si è chiesto il
Comune di Bitonto quanto perderà la città in termini di indotto turistico ed enogastronomico, trasferendo il Galà dell’Olio? Ancora una volta, una decisione che riguarda l’intera comunità bitontina
è stata presa in dorata solitudine, all’interno dei palazzi della politica, senza una valutazione condivisa con gli attori del mondo agricolo. Sarebbe opportuno che il Comune di Bitonto spieghi come mai
questo blitz improvviso, non condiviso con nessuno, ai danni di un’intera comunità”.
È con queste parole che Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani, commenta l’annuncio a mezzo stampa e a cose fatte dell’assessore all’Agricoltura
del Comune di Bitonto sullo spostamento del Galà dell’Olio a Bari, peraltro con la cancellazione del nome della manifestazione che si avviava a celebrare il suo decennale tra due anni.

“Bari è il nostro capoluogo e, nel 2025, ha già polverizzato ogni record precedente rispetto ad arrivi e presenze turistiche – aggiunge Sicolo -. Eventi come il Galà dell’Olio, dunque, servono anche a convogliare parte di quei flussi sulle altre città dell’Area Metropolitana, ampliando la valorizzazione del territorio per diffonderne vantaggi e ritorni su tutto il comprensorio Barese, facendo conoscere a livello nazionale e internazionale la straordinaria ricchezza di una terra capace di promuovere un’offerta turistica ed enogastronomica vasta e diversificata. Spostare il Galà dell’Olio farà più male a Bitonto che bene a Bari, perché il nostro capoluogo è già interessato da un fenomeno come l’overtourism.
Quell’evento appartiene a un’intera Comunità e con quella Comunità occorreva discutere per valutare e poi decidere. Purtroppo, anche stavolta, si è scelto di scavalcare i cittadini e di prendere decisioni sulla loro testa anziché con la loro partecipazione democratica ai processi decisionali che li riguardano”.

Articolo Precedente

Lo scippo del Galà dell’Olio, Liberi: “Chi governa Bitonto vuol piacere ai vertici regionali più che rispondere alle esigenze dei cittadini”

Prossimo Articolo

L’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis” ricorda il prof. Franco Mundo: “Resterai un riferimento per tutti”

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
L’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis” ricorda il prof. Franco Mundo: “Resterai un riferimento per tutti”

L'I.I.S.S. "Volta-De Gemmis" ricorda il prof. Franco Mundo: "Resterai un riferimento per tutti"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3